FAMIGLIA: Dacrymycetaceae
SPECIE: Variisporus
NOME CORRENTE: Dacrymyces variisporus (Bref. 1888)
CARPOFORO: Privo di gambo (sessile), avente forma discoidale o cupuliforme con depressione centrale. Il suo colore va dal giallo al giallo-arancio quando il fungo è fresco; rosso-arancio se il fungo si presenta secco. Il bordo esterno del disco è liscio, ma a volte è ornato da numerose piegoline radiali (plissettato).
CARNE: a consistenza gelatinosa, elastica, giallastra, aranciata con tonalità più scure in condizioni siccitose.
MICROSCOPIA: spore ialine. Compresenza di spore ellittiche e allantoidi; alcune si presentano settate (fino ad un massimo di 7 setti) aventi misura (18,2)-24,4 x (6,9)-8,6 um.
BASIDI: forcati, con presenza di giunti a fibbia posti alla base; la loro misura è inferiore a 80 um
IFE: ramificate, settate e con giunti a fibbia, aventi misura: 1,5-3,8 um
COMMESTIBILITA’: senza valore
HABITAT: dall’inizio della primavera all’autunno, in gruppi di numerosi esemplari, su legno degradato di aghifoglie (Pinus nigra; Pinus Silvestris)
Luogo del ritrovamento:

Exs. n.° 503 del 13 ottobre 2009