Ti dirò... il dubbio è venuto anche a me, ma cercando Agaricus acris su Index Fungorum, ho trovato che quello di Bullliard (cioè quello di cui stiamo parlando) non viene sinonimizzato con nient'altro... tanto da farmi pensare che esista un Agaricus acris (nel senso di Psalliota, per capirci)... invece no, non esiste. Boh!
Agaricus acris Bull., Herb. Fr.: tab. 538 (1792)
Citations in published lists: Saccardo's Syll. fung. V: 426, 437; XV: 8. Page Image in Published List
Position in classification: Agaricaceae, Agaricales, Agaricomycetidae, Agaricomycetes, Basidiomycota, Fungi
MycoBank, invece, sinonimizza Agaricus acris Bull. con Lactarius piperatus:
Agaricus acris Bull. 1785
Non abbreviated authority: Bulliard
Bibliography: Bulliard, J.B.F., 1785, Herbier de la France 5: 192-240. (more info)
Year of publication: 1785
Status of the name: nom. nov.; illegitimate
MycoBank's opinion:
this name is a synonym of Lactarius piperatus (L.) Pers. 1797 (MB174964)
Classification: Fungi, Basidiomycota, Agaricomycotina, Agaricomycetes, Russulales, Russulaceae, Lactarius
Nom. nov. for: Agaricus piperatus L. 1753 [UNA; MB144619]
Obligate synonym(s): Lactarius piperatus (L.) Pers. 1797 [LEG; MB174964]
Lactifluus piperatus (L.) Roussel 1806 [LEG; MB431774]
Lactifluus piperatus (L.) Kuntze 1891 [LEG; MB230270]
Agaricus lactifluus var. piperatus (L.) Pers. [INV; MB299321]
C'è però da dire che MycoBank riporta come immagine di esempio quella che tu definisci "un Lactarius piperatus da manuale" (Tab.200 di Histoire des champignons de la France 1791) e non l'altra, quella con le lamelle più rosate, che invece è esattamente quella citata da Index Fungorum (Tab.538 di Herbier de la France 1785).
Però, secondo I.F. l'anno di pubblicazione della specie sarebbe il 1792, mentre secondo MycoBank 7 anni prima, il 1785, cioè l'esatto contrario delle pubblicazioni e delle tavole a cui i due si riferiscono.
Concludendo, il disegno n.1 (quello del 1785), pur riportando nella didascalia solo "Agaric acre, Agaricus acris", sembra molto vicino, morfologicamente, a
Lactarius controversus (Pers.) Pers., Observ. mycol. (Lipsiae) 1: 39 (1796),
ma io non ho trovato da nessuna parte una traccia di sinonimia fra Agaricus acris Bull. e questa specie.
Forse tu, Andrea, ci può riuscire! -7428 -7428 -7428
G.