gacquaviva ha scritto:Scrive Vincenzo:
Psathyrella velutina (Pers.) Singer
= Psathyrella lacrymabunda var. lacrymabunda (Bull.) M.M. Moser
= Lacrimaria lacrimabunda.
Sono in paranoia!
Alla fine, questo
Hypholoma lacrymabundum Fr. riportato da Gillet, come si chiama, secondo la moderna nomenclatura?
Qui di nomi ne vedo ben
TRE per quella che è sicuramente
UNA SOLA specie! Ma sono tutti validi e ciascuno usa quel che gli piace di più, oppure non si sono ancora messi d'accordo su chi ha ragione?
E l'ultimo, ammesso che sia quello buono, si scrive Lacr
imaria lacr
imabunda o Lacr
ymaria lacr
ymabunda?
Da quel poco che ricordo sull'etimologia della parola "lacrima", in Latino viene ripresa la Y, visto che deriva dal Greco "dacryma", scritto con quella ypsilon che in Greco si pronuncia "iu" atteggiando la bocca "a culo di gallina". -7428
ciao
G.
Secondo INDEX FUNGORUM il nome corrente dovrebbe essere :
Lacrymaria lacrymabunda (Bull.) Pat., Hyménomyc. Eur. (Paris): 123 (1887)
con i seguenti sinonimi :
Agaricus areolatus Klotzsch, Engl. Fl., Edn 2 5(2): 112 (1836)
Agaricus lacrymabundus Bull., Herbier de la France 5: tab. 194 (1785)
Agaricus lacrymabundus ß velutinus (Pers.) Fr., Syst. mycol. (Lundae) 1: 288 (1821)
Agaricus velutinus Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: 409 (1801)
Drosophila velutina (Pers.) Kühner & Romagn., Fl. Analyt. Champ. Supér. (Paris): 371 (1953)
Hypholoma lacrymabundum (Bull.) Quél. [as 'lacrimabundum'], Syll. fung. (Abellini) 5: 1033 (1887)
Hypholoma velutinum (Pers.) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zwickau): 72 (1871)
Lacrymaria lacrymabunda f. gracillima J.E. Lange, Fl. Agaric. Danic. 4: 72 (1939)
Lacrymaria lacrymabunda var. velutina (Pers.) J.E. Lange, Fl. Agaric. Danic. 4: 72 (1939)
Lacrymaria velutina (Pers.) Konrad & Maubl., Revisione Hymenomycetes de France: 90 (1925)
Psathyra lacrymabunda (Bull.) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zwickau): 71 (1871)
Psathyrella lacrymabunda (Bull.) M.M. Moser [as 'lacrimabunda'], Mem. N. Y. bot. Gdn: 53 (1972)
Psathyrella velutina (Pers.) Singer, Lilloa 22: 446 (1951) [1949]
Psilocybe areolata (Klotzsch) Sacc., Syll. fung. (Abellini) 5: 1043 (1887)
Psilocybe cernua var. areolata (Klotzsch) Bres., (1931)