Clitocybe geotropa

Gizeta
Moderatore globale
Messaggi: 6126
Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
Nome: giuseppe
Comune: verona
regione: veneto
nazione: italia

Re: Clitocybe geotropa

Messaggio da Gizeta » 15 dic 2011, 15:31

Che spettacolo!!!!! -6116 -6116

Quest'anno sei uno dei pochi che ha avuto il piacere di trovare questa ottima specie! -8859 -1987

-5327 -5327 Giuseppe

Gpepp
Membro FeM
Messaggi: 455
Iscritto il: 06 giu 2009, 19:34
Nome: giuseppe
Comune: catania
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Clitocybe geotropa

Messaggio da Gpepp » 15 dic 2011, 21:50

Complimenti per le foto e per i ritrovamenti .
Da noi in Sicilia ( Etna ) non è comune , trovata raramente a cerchi presso faggi e lecci a ottobre - novembre
Sono fermo per infortunio alla caviglia da circa 2 mesi -9459 ma la prossima settimana spero di rimettermi in " caccia " anche con le "stampelle" :arr:
Tanti Auguri a tutti :mm: -5327

miabamba
Membro FeM
Messaggi: 1224
Iscritto il: 20 ago 2011, 04:47
Nome: alessandro
Comune: montecatini t
regione: toscana
nazione: italia

Re: Clitocybe geotropa

Messaggio da miabamba » 19 dic 2011, 09:14

bellissime foto.ci fai passare dei bei momenti a guardarle.chiamo mia moglie e la faccio rosicare dall'invidia.ciao -5327 e auguri per le feste.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30539
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Clitocybe geotropa

Messaggio da Gianca » 19 dic 2011, 11:04

Gpepp ha scritto:Complimenti per le foto e per i ritrovamenti .
Da noi in Sicilia ( Etna ) non è comune , trovata raramente a cerchi presso faggi e lecci a ottobre - novembre
Sono fermo per infortunio alla caviglia da circa 2 mesi -9459 ma la prossima settimana spero di rimettermi in " caccia " anche con le "stampelle" :arr:
Tanti Auguri a tutti :mm: -5327
-6565 E tanti auguri per la caviglia ed anche per le Feste natalizie -nat205-
miabamba ha scritto:bellissime foto.ci fai passare dei bei momenti a guardarle.chiamo mia moglie e la faccio rosicare dall'invidia.ciao -5327 e auguri per le feste.
-6565 E auguri anche a voi -fungon-

-5327 Gianca

gorna09
Membro FeM
Messaggi: 428
Iscritto il: 26 giu 2009, 16:22
Nome: arturo
Comune: castell'umberto
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Clitocybe geotropa

Messaggio da gorna09 » 20 dic 2011, 18:44

ciao,
dalle mie parti anche quest'anno i ritrovamenti sono stati abbondanti già dai primi di ottobre (pochi) per poi aumentare fino alla settimana scorsa, è una specie facile da trovare. Mi piace cercare i nomi volgari che a secondo la zona cambiano nome, es:
nel palermitano funghi di ruota (ovviamente tradotto);
nelle madonie campagnolo;
nei nebrodi funghi di filiera.
e da voi?
Auguri a tutti.
Arturo!

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30539
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Clitocybe geotropa

Messaggio da Gianca » 21 dic 2011, 11:13

gorna09 ha scritto:ciao,
dalle mie parti anche quest'anno i ritrovamenti sono stati abbondanti già dai primi di ottobre (pochi) per poi aumentare fino alla settimana scorsa, è una specie facile da trovare. Mi piace cercare i nomi volgari che a secondo la zona cambiano nome, es:
nel palermitano funghi di ruota (ovviamente tradotto);
nelle madonie campagnolo;
nei nebrodi funghi di filiera.
e da voi?
Auguri a tutti.
Arturo!
Anche qui in certi anni è abbondante ma solo in certi luoghi, quindi se non conosci le zone non è facilissimo trovarlo.

Qui viene chiamato Cimballo, alcuni lo chiamano Caplòn (cappellone), ma è conosciuto da pochissimi raccoglitori, molti non sanno nemmeno che esista -6662

-5327 e contraccambio gli auguri nat05

Gianca

Rispondi