-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30542
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 05 apr 2014, 00:19
Boletom-boy ha scritto:eccoti le prime tue prugnolaie, fungo bello da vedere ,ma che ne faccio a meno sicuramente di cercarlo. nn so ma nn mi entusiasma,il suo sapore a volte mi è piaciuto a volte per niente.
ne ho trovati qualcuno piccoli in abetaia.

Può più o meno piacere per il suo forte sapore, va affettato sottile e appena trifolato e per attenuare un po' il forte sapore ci aggiungi un goccio di latte, riprova
A me piace senza l'aggiunta del latte, ma per accontentare la moglie si fa
Antoniotomao ha scritto:uno dei miei preferiti!!!!
poi quelli con quel colore tra il giallo e l'arancione sono i più belli da trovare
Antonio

Antonio e sono d'accordo

Gianca
-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30542
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 05 apr 2014, 00:27

Filippo, ora ci vuole il sole, comunque la zona dove è piovuto di più e la pedemontana, dalla collina in su è piovuto meno
Il sapore per chi come a me e te piace è

, ma a me piace anche la ricerca

zecche a parte
bosco81 ha scritto:
voglio provare anche io a cercarli quest'anno.........devo trovare rovi prugnoli selvatici insomma tutto quello che ha spine giusto?a parte i famosi cerchi ....sarà dura ma voglio provare

Si sotto rosacee, abeti, ciliegi selvatici e acero montano, oltre ai famosi cerchi nei prati

A tutti e Ciao da Gianca
-
Mik
- Membro FeM
- Messaggi: 3003
- Iscritto il: 05 dic 2009, 20:48
- Nome: Michele
- Comune: Castelfranco Emilia
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: EX2F Samsung
Messaggio
da Mik » 05 apr 2014, 20:33