-
fuscoruber
- Membro FeM
- Messaggi: 3629
- Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
- Nome: Marco
- Comune: Lecce
- regione: Salento
- nazione: Italia
- fotocamera: canon eos 1100d
- Località: San Gemini
Messaggio
da fuscoruber » 30 nov 2012, 20:33
Vincenzo Migliozzi ha scritto:Ora entra in gioco la digitale ................
Fare immagini agli ascomiceti è facile e semplice, molto più che le immagini ai basidiomiceti.
Controlla la profondità di campo.
Ciao.


Enzo
Purtroppo la compattina che uso non mi permette nè di regolare il focus manualmente nè di regolare i diaframmi
Il terzo oculare non ce l'ho e quindi non posso nemmeno usare la reflex...

-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 30 nov 2012, 20:34
Con queste ultime die ci siamo .
Ti manca il colorante di base cioè il Rosso Congo.
Prova con un colorante a disposizione.
In acqua le immagini vengono da defunti...........

-
Giuliano
- Membro FeM
- Messaggi: 2204
- Iscritto il: 30 ago 2009, 07:25
- Nome: giuliano
- Comune: cervignano
- regione: friuli
- nazione: italia
- fotocamera: Canon 80D
Messaggio
da Giuliano » 01 dic 2012, 09:21
-
GAmbr
- Amministratore
- Messaggi: 8541
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Messaggio
da GAmbr » 01 dic 2012, 09:38
Vincenzo Migliozzi ha scritto:
Ti manca il colorante di base cioè il Rosso Congo.
Non sono esperto di aschi ma non si usano melzer e blu cotone?
Comunque bravo a fuscoruber anche da parte mia. Le ultime foto in immersione sono venute proprio bene.
Ciao
Gianni
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 01 dic 2012, 12:03
gambr ha scritto:Vincenzo Migliozzi ha scritto:
Ti manca il colorante di base cioè il Rosso Congo.
Non sono esperto di aschi ma non si usano melzer e blu cotone?
Comunque bravo a fuscoruber anche da parte mia. Le ultime foto in immersione sono venute proprio bene.
Ciao
Gianni
Una cosa è un liquido di contrasto e qui mi riferisco al Rosso Congo che permette di contrastare i dettagli.
Altra cosa è un reagente microchimico quale il Melzer per evidenziare particolari J+ o J- .
Il bleu cotone non so a cosa serva perchè in trenta e più anni di microscopia non ho mai avuto la necessità di utilizzarlo pur disponendone
Enzo.

-
win_67
- Membro FeM
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 06 nov 2012, 18:58
- Nome: Vincenzo
- Comune: Bologna
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
Messaggio
da win_67 » 12 dic 2012, 20:43
Direi che serva per verificare la cianofilia delle spore.

Vincenzo