I FUNGHI DI NOVEMBRE .

Rispondi
Gionannino

Re: I FUNGHI DI NOVEMBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 27 ott 2012, 11:27

Hygrophorus russula
L' H. russula è un fungo di aspetto compatto, robusto, di colore vinoso, che diventa giallo alla cottura.
Specie tipicamente mediterranea. Cresce in boschi di latifoglie (Quercus ilex): in primavera e in autunno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gionannino

Re: I FUNGHI DI NOVEMBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 27 ott 2012, 11:28

Hygrophorus russula
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gionannino

Re: I FUNGHI DI NOVEMBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 27 ott 2012, 11:29

Hygrophorus russula
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gionannino

Re: I FUNGHI DI NOVEMBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 27 ott 2012, 11:30

Hygrophorus russula
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gionannino

Re: I FUNGHI DI NOVEMBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 27 ott 2012, 11:31

Lactarius semisanguifluus
Cresce sotto conifere e boschi misti: in estate ed in autunno.
Specie simile a L. deterrimus: si differenzia da quest’ultimo per il lattice inizialmente color rosso carota virante al rosso sangue e per l’habitat di crescita (L. deterrimus cresce sotto abete rosso, mentre L. semisanguifluus sotto pino).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gionannino

Re: I FUNGHI DI NOVEMBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 27 ott 2012, 11:32

Lactarius semisanguifluus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gionannino

Re: I FUNGHI DI NOVEMBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 27 ott 2012, 11:33

Lactarius semisanguifluus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gionannino

Re: I FUNGHI DI NOVEMBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 27 ott 2012, 11:33

Lactarius semisanguifluus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gionannino

Re: I FUNGHI DI NOVEMBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 27 ott 2012, 11:34

Leucoagaricus bresadolae
Si trova particolarmente su depositi di segatura nelle segherie, nei giardini e sui vecchi tronchi, soprattutto nella stagione autunnale.
È una specie abbastanza rara.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gionannino

Re: I FUNGHI DI NOVEMBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 27 ott 2012, 11:35

Leucoagaricus bresadolae
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi