Russula roseoaurantia (Sarnari)
-
- Amministratore
- Messaggi: 8541
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Russula roseoaurantia (Sarnari)
Ife primordiali incrostati in fucsina fenolica.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 8541
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Russula roseoaurantia (Sarnari)
Spore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11440
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Russula roseoaurantia (Sarnari)
Eccellente scheda Gianni, complimenti.
Una Russula poco nota da considerare per i nostri confronti con altre entità quest’anno.
Una Russula poco nota da considerare per i nostri confronti con altre entità quest’anno.

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13725
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6958
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Russula roseoaurantia (Sarnari)
Bellissima scheda e fungo non molto frequente: io in tanti anni l'ho trovato una sola volta (vedi foto). Io la chiamai con il vecchio nome Russula incarnata 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 8541
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Russula roseoaurantia (Sarnari)
Se ricordo bene R.incarnata e` stato utilizzato negli anni da alcuni autori per indicare l'attuale R.roseoaurantia. Quelet invece aveva descritto con questo nome R.velutipes ed e` per questo che Sarnari ha instituito R.roseoaurantia.
Franco, nel tuo caso c'era anche faggio o solo quercia (vedendo le foglie non sono sicuro di interpretare bene)?
Ciao
Gianni
Franco, nel tuo caso c'era anche faggio o solo quercia (vedendo le foglie non sono sicuro di interpretare bene)?
Ciao
Gianni
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6958
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Russula roseoaurantia (Sarnari)
Bosco con Roverella, Leccio, macchia mediterranea e sporadico Frassino 
