[quote="FabioAste"]
....cercando di sintetizzare: alcune specie dei
"luridi" (tutte ?) spesso-talvolta possono mostrare, sezionandoli, una linea (più o merno pronunciata), di colore rosaceo-arancione-rossastro, dove i tubuli si incontrano con la carne del cappello;
ora...se nelle specie che abitualmente mostrano questa 'linea' (quindi hanno uno strato rosato-rossastro, all'attaccatura con i tubuli), talvolta può essere assente (quindi la carne del cappello, all'attaccatura con i tubuli, è di colore giallastro)...ed al contrario: quelle specie che abitualmente non mostrano questa linea (quindi la carne del cappello all'attaccatura con i tubuli è giallastra), possono invece mostrarla (quindi avere carne del cappello all'attaccatura con i tubuli rosato-rossastra)....questa famigerata
"linea di Battaille"...è utile o no? al "discernimento-speciografico-spirituale"?
Io sono dell'idea che quellle pigmentazioni che vanno dal giallo, al rosso, con tutte le varie ed eventuali sfumature intermedie, sono troppo intimamente interconnesse tra loro, per poter fornire qualche 'prova', diciamo valida e sicura.
Del resto sovraintende ad una pigmentazione rossa, sempre una pigmentazione gialla: il giallo funge da base, al rosso...ecc....

[/quote
GRAZIE A FABIO VALE IL RINGRAZIAMENTO DI MATTEO !
