Messaggio
da Terzo » 19 ago 2009, 18:12
Vediamo altri due funghi che spesso sono confusi tra loro e che troveremo da Settembre fino ad Autunno inoltrato
Lepista inversa e Clitocybe gibba
Lepista inversa
Cappello 3-8 cm. Prima convesso, poi fortemente depresso, con margine involuto.
Inizialmente di forma regolare poi ondulato e lobato, di colore ocra-giallastro, più scuro con l’età;
superficie lucente.
Lamelle fitte, decorrenti, facilmente separabili di color avorio, poi giallo-crema, infine crema-rossastre.
Gambo sodo, pieno, cilindrico, decorato da fibrille ocra-rossastre;
Base ingrossata e feltrata.
Carne sottile, ma tenace, elastica, biancastra, leggermente arrossante al taglio, fibrosa nel gambo;
Odore fungino, sapore buono;
Molto comune e abbondante
foto di Daniele che lo rappresenta giovane, abbastanza regolare, convesso, involuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.