Mycena acicula (Schaeff.) P. Kumm. .
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Mycena acicula (Schaeff.) P. Kumm. .
Mycena acicula (Schaeff.) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zwickau): 109 (1871)
Sinonimi:
Agaricus acicula Schaeff., Fung. Bavar. Palat. 4: 52 (1774)
Agaricus miniatus Batsch, Elench. fung. (Halle): 73 (1783)
Hemimycena acicula (Schaeff.) Singer
Marasmiellus acicula (Schaeff.) Singer, Lilloa 22: 301 (1951)
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Mycena acicula (Schaeff.) P. Kumm. .
Mycena acicula (Schaeff.) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zwickau): 109 (1871)
Agaricus acicula Schaeff., Fung. Bavar. Palat. 1: 52 (1762)
Trogia acicula (Schaeff.) Corner, Monogr. Cantharelloid Fungi: 194 (1966)
Habitat: On rich loam soil in woodland or copses, often on fragments of decayed leaf or stem debris of Mercurialis perennis.
Notes: Common and widespread.
Descriptions, Lists & Icons:
D+I:, in Phillips, R., Mushrooms and other fungi of Great Britain & Europe: 288 pp. (1981), p. 75
D+I:, in Breitenbach, J., Kränzlin, F., Fungi of Switzerland Boletes and agarics (1st part) 3: 361 pp. (1991), p. 256, pl. 312
D:, in Hansen, I. & Knudsen, H., Nordic Macromycetes Polyporales, Boletales, Agaricales, Russulales. 2: 474 pp. (1992), p. 160
I:, in Bon, M., The Mushrooms and Toadstools of Britain and North-western Europe: 352 pp. (1987), p. 183
I:, in Courtecuisse. R. & Duhem. B., Mushrooms and Toadstools of Britain & Europe: 480 pp. (1995), p. 231
I:, in Sowerby, J., Coloured Figures of English Fungi or Mushrooms Vol.3 3: 84 pp. [pl. 241-400] (1800), as Agaricus acicula, pl. 282
I:, in Krieglsteiner, G.J., Die Grosspilze Baden-Würtenbergs - Band 3 3: 634 pp. (2001), p. 385
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Mycena acicula (Schaeff.) P. Kumm. .
Mycena acicula (Schaeff.) P. Kumm. .
ciao da Enzo.
ciao da Enzo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Mycena acicula (Schaeff.) P. Kumm. .
Mycena acicula (Schaeff.) P. Kumm. .
Enzo.

Enzo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Mycena acicula (Schaeff.) P. Kumm. .
Mycena acicula (Schaeff.) P. Kumm. .
Enzo.
Enzo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Mycena acicula (Schaeff.) P. Kumm. .
Mycena acicula (Schaeff.) P. Kumm. .
ciao da Enzo.
ciao da Enzo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Mycena acicula (Schaeff.) P. Kumm. .
Mycena acicula (Schaeff.) P. Kumm.
Minuscolo funghetto, il cappello più grande di questi esemplari è largo circa 5-7 mm
Minuscolo funghetto, il cappello più grande di questi esemplari è largo circa 5-7 mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Mycena acicula (Schaeff.) P. Kumm. .
Mycena acicula (Schaeff.) P. Kumm.
Minuscolo funghetto, il cappello più grande di questi esemplari è largo circa 5-7 mm
Minuscolo funghetto, il cappello più grande di questi esemplari è largo circa 5-7 mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Mycena acicula (Schaeff.) P. Kumm. .
Mycena acicula (Schaeff.) P. Kumm.
Gianca


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 806
- Iscritto il: 19 feb 2016, 15:20
- Nome: Giorgio
- Comune: Trento
- regione: Trentino
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix 8800
Re: Mycena acicula (Schaeff.) P. Kumm. .
Mycena acicula (Schaeff.) P. Kumm. .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.