Uovo di razza(o sqalo?)

Rispondi
Stecca
Membro FeM
Messaggi: 1552
Iscritto il: 27 feb 2017, 21:37
Nome: Massimo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: italia

Uovo di razza(o sqalo?)

Messaggio da Stecca » 28 apr 2025, 12:39

Sulla spiaggia della "sabbie nere",fra Santa Severa e Furbara.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Stecca
Membro FeM
Messaggi: 1552
Iscritto il: 27 feb 2017, 21:37
Nome: Massimo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Uovo di razza(o sqalo?)

Messaggio da Stecca » 28 apr 2025, 12:53

Sono uova di Selace,probabilmente di Razza.In queste acque dal fondale sabbioso la piu' comune specie è la Pastinaca o Trigone,dotato di una spina che puo' infliggere dolorose punture come ho provato sulla mia pelle,per fortuna era una piccolina,ma si vedono pure Torpedini e Razza chiodata,l'Arzilla della cucina tipica romana.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11431
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Uovo di razza(o sqalo?)

Messaggio da Raffaella13 » 28 apr 2025, 13:52

Che spiaggia interessante. Bello il tuo post che mi rivela qualcosa di cui molti di noi poco conoscono. Questo uovo conserva un aspetto proprio inatteso: una parvenza di strumenti difesa o di facilità di aggrapparsi a un sostegno solido per svilupparsi?

Stecca
Membro FeM
Messaggi: 1552
Iscritto il: 27 feb 2017, 21:37
Nome: Massimo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Uovo di razza(o sqalo?)

Messaggio da Stecca » 28 apr 2025, 15:26

Raffaella13 ha scritto:
28 apr 2025, 13:52
Che spiaggia interessante. Bello il tuo post che mi rivela qualcosa di cui molti di noi poco conoscono. Questo uovo conserva un aspetto proprio inatteso: una parvenza di strumenti difesa o di facilità di aggrapparsi a un sostegno solido per svilupparsi?
Si,proprio interessante,guardare qui:viewtopic.php?f=1092&t=42382&hilit=Pyrgi#p479069
Una zona archeologica e una servitu' militare hanno preservato quel tratto di costa dall'assalto di costruttori e stabilimenti balneari.
Effettivamente le appendici servono per ancorare l'uovo agli scogli,alcune specie si ancorano alle gorgonie,nei tropici immagino pure ai coralli.
Molte specie di squali poi sono ovovivipare.
Sullo sfondo nelle foto Santa Marinella e i Monti della Tolfa.
-6565 ssbsdb
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6944
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Uovo di razza(o sqalo?)

Messaggio da Franco Meiattini » 28 apr 2025, 15:36

Questo è il mare che preferisco cjhc

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15341
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Re: Uovo di razza(o sqalo?)

Messaggio da Gualberto » 28 apr 2025, 17:44

Penso di poter dire che si tratta di uovo di Razza; ciao

Rispondi