Serpentello dei nostri boschi

Rispondi
Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6944
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Serpentello dei nostri boschi

Messaggio da Franco Meiattini » 26 apr 2025, 12:24

Sapete dirmi la specie? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18102
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Serpentello dei nostri boschi

Messaggio da mefi » 26 apr 2025, 15:33

Direi vipera (Vipera aspis), mi spingerei fino alla sottospecie Vipera aspis francisciredi

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15341
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Re: Serpentello dei nostri boschi

Messaggio da Gualberto » 26 apr 2025, 18:36

Si tratta del Colubro liscio=Coronella austriaca un serpentello innocuo che si nutre soprattutto di lucertole, è molto saimile al Colubro di Riccioli=Coronella girondica, questo prescenta in Italia ma meno diffuso; ciao

Lore
Membro FeM
Messaggi: 6943
Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
Nome: Loredano
Comune: Brisighella
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V

Re: Serpentello dei nostri boschi

Messaggio da Lore » 26 apr 2025, 22:12


Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6944
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Serpentello dei nostri boschi

Messaggio da Franco Meiattini » 27 apr 2025, 10:57

Grazie per le risposte! -5327

Rispondi