Permessi raccolta funghi 2025

Rispondi
Gianca
Amministratore
Messaggi: 30514
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Permessi raccolta funghi 2025

Messaggio da Gianca » 06 apr 2025, 19:13

Vi allego il listino dei permessi raccolta funghi della provincia di Modena.

Al contrario degli altri anni che li mettevano in distribuzione da maggio, quest'anno invece li hanno già messi in vendita.

Quindi per i non residenti che di solito fanno il semestrale, se si fa ora si arriva a inizio ottobre, da lì in poi o fai altri permessi o rifai lo stagionale, per un totale di 120 x 2 = 240 € all'anno, oppure 120 più i vari permessi.

Ma sono così costosi ovunque o solo qui in Emilia?

Anche perché nelle altre provicnie emiliane più o meno è la stessa cosa.

L'anno scorso il semestrale a Modena erano 100 €, l'anno prima 80 e si facevano da maggio in poi.

Per non parlare poi dei residenti che pagano 30 € all'anno e ne possono raccogliere 5 kg.

La differenza la trovo...meglio non dirlo. :mm:

In Romagna mi sembra vada meglio.

E nelle vostre regioni ?

Toscana, Marche, Veneto, Friuli, Lombardia, Piemonte, Liguria, Abruzzo, Molise, Lazio, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna e altre.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

alexlicc
Membro FeM
Messaggi: 2024
Iscritto il: 17 nov 2019, 21:49
Nome: alessandro
Comune: SANTO STEFANO DI CAM
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Permessi raccolta funghi 2025

Messaggio da alexlicc » 07 apr 2025, 08:38

Ciao Gianca,
in Sicilia per i non residenti si paga la stessa cifra dei residenti (30 euro l'anno per fini amatoriali), con la differenza di dover rinnovare annualmente, presso qualsiasi comune, anziché ogni 5 anni
-5327

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30514
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Permessi raccolta funghi 2025

Messaggio da Gianca » 07 apr 2025, 10:45

alexlicc ha scritto:
07 apr 2025, 08:38
Ciao Gianca,
in Sicilia per i non residenti si paga la stessa cifra dei residenti (30 euro l'anno per fini amatoriali), con la differenza di dover rinnovare annualmente, presso qualsiasi comune, anziché ogni 5 anni
-5327
Anche qui i tesserini sono a fine amatoriale, ma c'è una bella differenza.

Lì in 5 anni spendi 150 €
Qui in 5 anni minimo 600 €, e sicuramente aumenteranno tutti gli anni.

-6565 Per la risposta. -6116

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13695
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Permessi raccolta funghi 2025

Messaggio da Queletia mirabilis » 07 apr 2025, 11:03

TOSCANA

https://www.regione.toscana.it/-/raccol ... sposizioni

per i residenti in Toscana
coloro che vogliono raccogliere i funghi epigei spontanei nel solo territorio del Comune di residenza non sono tenuti a munirsi di alcuna autorizzazione
coloro che vogliono raccogliere i funghi epigei spontanei al di fuori del Comune di residenza sono tenuti ad effettuare un versamento sul conto corrente postale n. 6750946 intestato a Regione Toscana, un bonifico tramite codice IBAN (IT87 P076 0102 8000 0000 6750 946), oppure un versamento tramite IRIS, la piattaforma della Regione Toscana per i pagamenti su servizi toscana
La ricevuta deve riportare la causale ‘Raccolta funghi' e le generalità del raccoglitore e va conservata e portata con sé al momento della raccolta, insieme a un documento di riconoscimento.

Per ottenere l'autorizzazione devono essere versati i seguenti importi:

Euro 13,00 per l'autorizzazione personale semestrale
Euro 25,00 per l'autorizzazione personale annuale
Nel caso di residenza in territori classificati montani tali importi sono ridotti del 50%. Di analoga riduzione beneficiano i soggetti di età compresa fra i 14 ed i 18 anni in possesso dell'attestato di frequenza ai corsi di cui all'art. 17 della legge regionale n. 16 /1999.

per i non residenti in Toscana
I non residenti in Toscana devono utilizzare l'autorizzazione turistica.

Anche in questo caso il versamento deve essere effettuato sul conto corrente postale n. 6750946 intestato a Regione Toscana, oppure con bonifico tramite codice IBAN (IT87 P076 0102 8000 0000 6750 946)

Gli importi sono pari a:

Euro 15,00 per l'autorizzazione turistica giornaliera;
Euro 40,00 per l'autorizzazione turistica valida per 7 giorni consecutivi.
Euro 100,00 per l'autorizzazione turistica valida un anno.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30514
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Permessi raccolta funghi 2025

Messaggio da Gianca » 07 apr 2025, 12:30

Queletia mirabilis ha scritto:
07 apr 2025, 11:03
TOSCANA

https://www.regione.toscana.it/-/raccol ... sposizioni

per i residenti in Toscana
coloro che vogliono raccogliere i funghi epigei spontanei nel solo territorio del Comune di residenza non sono tenuti a munirsi di alcuna autorizzazione
coloro che vogliono raccogliere i funghi epigei spontanei al di fuori del Comune di residenza sono tenuti ad effettuare un versamento sul conto corrente postale n. 6750946 intestato a Regione Toscana, un bonifico tramite codice IBAN (IT87 P076 0102 8000 0000 6750 946), oppure un versamento tramite IRIS, la piattaforma della Regione Toscana per i pagamenti su servizi toscana
La ricevuta deve riportare la causale ‘Raccolta funghi' e le generalità del raccoglitore e va conservata e portata con sé al momento della raccolta, insieme a un documento di riconoscimento.

Per ottenere l'autorizzazione devono essere versati i seguenti importi:

Euro 13,00 per l'autorizzazione personale semestrale
Euro 25,00 per l'autorizzazione personale annuale
Nel caso di residenza in territori classificati montani tali importi sono ridotti del 50%. Di analoga riduzione beneficiano i soggetti di età compresa fra i 14 ed i 18 anni in possesso dell'attestato di frequenza ai corsi di cui all'art. 17 della legge regionale n. 16 /1999.

per i non residenti in Toscana
I non residenti in Toscana devono utilizzare l'autorizzazione turistica.

Anche in questo caso il versamento deve essere effettuato sul conto corrente postale n. 6750946 intestato a Regione Toscana, oppure con bonifico tramite codice IBAN (IT87 P076 0102 8000 0000 6750 946)

Gli importi sono pari a:

Euro 15,00 per l'autorizzazione turistica giornaliera;
Euro 40,00 per l'autorizzazione turistica valida per 7 giorni consecutivi.
Euro 100,00 per l'autorizzazione turistica valida un anno.
Sono molto più accettabili per i residenti di tutta la regione Toscana. -6565

Rispondi