Tricholoma saponaceum

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18102
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Tricholoma saponaceum

Messaggio da mefi » 05 apr 2025, 10:12

Tricholoma saponaceum (Fr.) P. Kumm. (1871)

Questa specie fu descritta nel 1818 dal micologo Elias Magnus Fries e lecfu dato il nome Agaricus saponaceus, prima di essere inserita nel genere Tricholoma dal micologo tedesco Paul Kummer nel 1871.
L'epiteto specifico saponaceum deriva dal latino con significato "di o pertinente al sapone".


Bresadola, 1927
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18102
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Tricholoma saponaceum

Messaggio da mefi » 05 apr 2025, 10:13

Si tratta di un taxon che potrebbe rappresentare un complesso di specie di due o più specie.
La varietà ardosiacum, descritta dal micologo italiano Giacomo Bresadola, caratterizzata dal cappello grigio-blu scuro, attualmente viene sinonimizzata con la specie tipo.


Bresadola, 1927 (Tricholoma saponaceum var. ardosiacum)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18102
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Tricholoma saponaceum

Messaggio da mefi » 05 apr 2025, 10:13

Sinonimi
Agaricus saponaceus Fr. (1818)
Tricholoma atrovirens (Pers.) Sacc. (1887)
Tricholoma boudieri Barla (1887)
Tricholoma saponaceum var. ardosiacum Bres. (1927)



Barla, 1888 (fig. 1-9)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18102
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Tricholoma saponaceum

Messaggio da mefi » 05 apr 2025, 10:14

Barla, 1888 (Tricholoma boudieri)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18102
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Tricholoma saponaceum

Messaggio da mefi » 05 apr 2025, 10:15

Fries, 1867 (Agaricus saponaceus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18102
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Tricholoma saponaceum

Messaggio da mefi » 05 apr 2025, 10:16

Cooke, 1881 (Agaricus saponaceus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18102
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Tricholoma saponaceum

Messaggio da mefi » 05 apr 2025, 10:16

Cooke, 1881 (Agaricus saponaceus var. stipite squamuloso)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18102
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Tricholoma saponaceum

Messaggio da mefi » 05 apr 2025, 10:17

Hornemann, 1821 (Agaricus myomyces)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6951
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Tricholoma saponaceum

Messaggio da Franco Meiattini » 05 apr 2025, 11:13

Questa volta le tavole (belle!) mi lasciano perplesso per i colori mostrati.
Aggiungo una mia foto (in notturna con flash) -5327
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Il Buttero
Amministratore
Messaggi: 15326
Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
Nome: renzo
Comune: capalbio
regione: toscana
nazione: Italia

Re: Tricholoma saponaceum

Messaggio da Il Buttero » 05 apr 2025, 11:35

Alcune mie foto di questa specie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi