...........ottima e pregevole proposta GiovanniGiovanni ha scritto:Per mia natura( sono undirigente scolastico in pensione) ho sempre pensato che la pratica è il sale della sapienza ma in concomitanza ho sempre fatto mio il detto che una buona teoria costuisce di per sè "il carburante" della buona pratica.Per cui ho una proposta da fare.
Come responsabile delegato dell'Associazione Ennese "Flora micologica Siciliana"(Gregorio è il responsabile della sezione staccata di Avola) organizzo corsi di Micologia di base per il rilascio dell'attestato propedeutico al rilascio del tesserino per la raccolta dei funghi epigei spontanei, che tengo assieme all'amico Filippo.
Naturalmente il corso è organizzato su base teorica e pratica e consta di lezioni d'aula con proiezioni di diapositive, la parte teorica organizzata su basi estremamente elementari, e con escursioni, raccolta, determinazione e confronto di tutte le possibili specie rinvenute e raccolte, la parte pratica.
Ecco la mia proposta.
Se siete disponibili a seguire e se lo ritenete opportuno posso trasformare in immagini l'intero corso e con scansione periodica postarlo sul forum, aprendo di volta in volta una piccola discussione e comincerei dalla presentazione del "Regno dei Funghi e delle funzioni che i funghi espletano in natura, per poi continuare.
Intanto chi partecipa potrebbe tranquillamente far pratica e se Enzo e gli altri ci danno una grossa mano d'aiuto potremmo tentarne una determinazione inquadrando però i funghi all'interno di quanto teoricamente espresso.
Vi piace? Sono pronto. Non vi piace...lasciamo perdere.
Ciao
Giovanni
Dimenticavo: la sera se si vuole si può organizzare utilizzando il messenger di Yahoo creare una serie di contatti per scambiarsi opinioni in diretta anche in conferenza, e per chi usa la webcam, videoconferenza, con scambio di notizie, informazioni, foto etc.



richiesto
Salutoni, Leo


