ENTOLOMA sp IMG_1331
AMBIENTE: bosco di leccio e macchia mediterranea, con orniello, cerro e rarissimi pini,
CAPPELLO: fino 90 mm; poco carnoso; convesso, con umbone molto largo, appiattito-depresso; margine involuto con zona marginale fortemente lobata, spesso profondamente incisa e irregolare; igrofano, fibrilloso, non striato o solo all'estremo margine; beige brunastro
LAMELLE: non molto fitte, con lamellule al bordo, adnate; subdecorrenti con filo irregolarmente ondulato; rosa-seppia fino a bruno-nerastre con il tempo
GAMBO: fino a 70 x 11 mm; cilindrico, midolloso, fistoloso; biancastro; con ingrossamento basale bulboso che asporta il substrato insieme al micelio bianco
CARNE: sottile, fragile, biancastra; odore spiacevole
SPORE: con 5-7 angoli se viste di profilo; 7,3 (5,3-9,3) x 9,3 (7,2-11,4) Q = 1,3 (1,2-1,4)
BASIDI: tetrasporici, 29-37 x 11-12
CISTIDI: subsferici
BUON DIVERTIMENTO
