Tricholoma populinum

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Tricholoma populinum

Messaggio da mefi » 27 mar 2025, 14:59

Tricholoma populinum J.E. Lange (1933)

Il nome binomiale attualmente in uso è stato coniato dal micologo danese Jakob Emanuel Lange, nel 1933 nel numero 8 della rivista Dansk botanisk Arkiv.

Albert Pilát descrisse la specie come una varietà di Tricholoma pessundatum e Marcel Bon ne descrisse una forma.
Questi taxon sono attualmente considerati come sinonimi.


Lange, 1935
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Tricholoma populinum

Messaggio da mefi » 27 mar 2025, 15:00

L'epiteto specifico deriva dal termine latino “populus”, cioè pioppo.


Sinonimi
Tricholoma pessundatum var. populinum (J.E. Lange) Pilát (1959)
Tricholoma pessundatum var. populinum (J.E. Lange) Pilát (1961)
Tricholoma populinum f. campestre (Fr.) Bon (1967)
Tricholoma populinum f. campestre (Fr.) Bon (1976)



Bresadola, 1927 (Tricholoma salero)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6951
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Tricholoma populinum

Messaggio da Franco Meiattini » 27 mar 2025, 15:58

Belle tavole, con un minimo di microscopia!

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11436
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Tricholoma populinum

Messaggio da Raffaella13 » 27 mar 2025, 17:42

-6597 -6116

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13710
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Tricholoma populinum

Messaggio da Queletia mirabilis » 27 mar 2025, 18:07

-6116

Rispondi