Anche nel 2024 Grifola frondosa…

Rispondi
Gianca
Amministratore
Messaggi: 30517
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Anche nel 2024 Grifola frondosa…

Messaggio da Gianca » 18 ott 2024, 10:12

…in giapponese Maitake, che significa Fungo danzante -4702 (per la gioia del ritrovamento).

Ed è veramente sempre un gran bel ritrovamento, poi stavolta è anche bella grande, pesa 6,7 kg.

Dicono che ha degli effetti benefici per la salute, benissimo, ne ho da mangiare, quindi smetterò di prendere le medicine? fylfy

Comunque ieri sera ho iniziato la cura, una quindicina di cappelli pastellati e fritti, una salatina e me li sono pappati, il resto si sta asciugando per finire nei vasi sott’olio.

Ma già stamattina mi sento in formissima, mali a parte fylfy
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30517
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Anche nel 2024 Grifola frondosa…

Messaggio da Gianca » 18 ott 2024, 10:13

Grifola frondosa (Dicks.) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 643 (1821)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30517
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Anche nel 2024 Grifola frondosa…

Messaggio da Gianca » 18 ott 2024, 10:15

Era impossibile metterla nel cesto, quindi ho tenuto il cesto aperto sottobraccio e sono sceso per 200 m di dislivello cercando di non scivolare, altrimenti facevo la frittata sul posto.

Su questo vecchio castagno è la terza volta che la trovo, cresce ogni 5 anni.

PS: non cresce solo in Cina e Giappone, anche nel modenese. ddjyyj

-5327 -5327 Gianca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13705
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Anche nel 2024 Grifola frondosa…

Messaggio da Queletia mirabilis » 18 ott 2024, 10:23

Bellissima. Veramente notevole.
Sei un professionista. -6116
E finalmente qualcuno fotografa anche la parte imeniale.

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6944
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Anche nel 2024 Grifola frondosa…

Messaggio da Franco Meiattini » 18 ott 2024, 10:57

-6116 -6116
Non l'ho mai assaggiata: com'è; come si cucina?

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11431
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Anche nel 2024 Grifola frondosa…

Messaggio da Raffaella13 » 18 ott 2024, 13:41

Notevole cattura, per sviluppo e non di comune ritrovamento. Grande Baffo!

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30517
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Anche nel 2024 Grifola frondosa…

Messaggio da Gianca » 18 ott 2024, 19:48

Queletia mirabilis ha scritto:
18 ott 2024, 10:23
Bellissima. Veramente notevole.
Sei un professionista. -6116
E finalmente qualcuno fotografa anche la parte imeniale.
Franco Meiattini ha scritto:
18 ott 2024, 10:57
-6116 -6116
Non l'ho mai assaggiata: com'è; come si cucina?
Ottima sott'olio, pastellata e fritta, una volta l'ho trifolata ma non era venuta bene, da riprovare però.
Raffaella13 ha scritto:
18 ott 2024, 13:41
Notevole cattura, per sviluppo e non di comune ritrovamento. Grande Baffo!
-6565 Massimo, Franco e Raffaella. :ok:

Stecca
Membro FeM
Messaggi: 1552
Iscritto il: 27 feb 2017, 21:37
Nome: Massimo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Anche nel 2024 Grifola frondosa…

Messaggio da Stecca » 22 ott 2024, 17:48

Quasi 7 kg è un lavoro portarsela a casa intera,io non l'ho mai vista dal vero.
-5327

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30517
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Anche nel 2024 Grifola frondosa…

Messaggio da Gianca » 22 ott 2024, 21:52

Stecca ha scritto:
22 ott 2024, 17:48
Quasi 7 kg è un lavoro portarsela a casa intera,io non l'ho mai vista dal vero.
-5327
Ci sono riuscito, è stato faticoso ma l'ho fatto volentieri.😉

In quanto a salute, l'ho trovata giovedì e sabato avevo la febbre 😖
Una influenzina e pare che da oggi sia in calo, sperem.

Io di solito la trovo attaccata a vecchi castagni, in ambiente sia termofilo che fresco, dall'ultima decade di settembre per circa un mese, la danno anche su quercia ma non mi è capitata.

👋 Gianca

Rispondi