Russula rutila Romagn. da confermare
Trovata in autunno sotto Leccio e macchia mediterranea. Unica foto
Cappello: ca. 5 cm diametro, concavo, cuticola asciutta di colore rosso vivo con centro più giallastro e un poco scanalato (appena visibile in foto), margine arrotondato
Lamelle: attenuate, filo ottuso, bianco-gialle
Gambo: ca. 5 cm lunghezza, attenuato in basso, rugoso, pieno e sodo
Carne: bianca anche sotto la cuticola, abbastanza soda, odore debole e piacevole, sapore acre sia nella carne che nelle lamelle
Russula rutila Romagn. DA CONFERMARE
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Russula rutila Romagn. DA CONFERMARE
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Russula rutila Romagn. DA CONFERMARE
Cosa ti ha fatto escludere altre specie come una camaleontica cuprea, un juniperina ...
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Russula rutila Romagn. DA CONFERMARE
Gianni caro è roba vecchia: sinceramente non te lo so dire, sono più andato per impressioni che per esclusioni. 
