Flora Agaricina Neerlandica
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Flora Agaricina Neerlandica
VOLUME 1 (1988)
A. General part
B. Special part: Entolomataceae by M.E.Noordeloos
https://www.researchgate.net/publicatio ... aceae_1988
A. General part
B. Special part: Entolomataceae by M.E.Noordeloos
https://www.researchgate.net/publicatio ... aceae_1988
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Flora Agaricina Neerlandica
VOLUME 4 (1999)
A. General part
B. Taxonomic part: Strophariaceae, Tricholomataceae (3)
https://www.researchgate.net/publicatio ... lomataceae
A. General part
B. Taxonomic part: Strophariaceae, Tricholomataceae (3)
https://www.researchgate.net/publicatio ... lomataceae
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Flora Agaricina Neerlandica
VOLUME 5 (2001)
A. General part
B. Taxonomic part: Agaricaceae
https://www.researchgate.net/publicatio ... C_Vellinga
A. General part
B. Taxonomic part: Agaricaceae
https://www.researchgate.net/publicatio ... C_Vellinga
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Flora Agaricina Neerlandica
VOLUME 2 (1990)
A. General part
B. Taxonomic part:
Pleurotaceae by T.Boekhout, C.Bas & M.E.Noordeloos
Pluteaceae by E.C. Vellinga & T.Boekhout
Tricholomataceae (1) by E.J.M. Arnolds & C.Bas
https://www.researchgate.net/publicatio ... vol_2_1990
A. General part
B. Taxonomic part:
Pleurotaceae by T.Boekhout, C.Bas & M.E.Noordeloos
Pluteaceae by E.C. Vellinga & T.Boekhout
Tricholomataceae (1) by E.J.M. Arnolds & C.Bas
https://www.researchgate.net/publicatio ... vol_2_1990
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13705
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Flora Agaricina Neerlandica
da: http://www.edizionicandusso.it/flora_ag ... andica.htm
Flora Agaricina Neerlandica è una serie iniziata nel 1988. Oggi è disponibile il Volume 7 con una nuova veste: un nuovo lay-out, immagini a colori nonché, in alcuni casi, riferimenti a pagine web. Nei prossimi anni verranno ripubblicati i volumi dall’ 1 al 6 arricchiti da iconografie a colori e da aggiornamenti tassonomici conseguenti dai recenti studi di biologia molecolare.
VOLUME 7
Per questo volume bisogna frugarsi, come si dice a Livorno.
Al momento è quanto di più aggiornato in tema di Boletaceae e Lactarius, ma ha il grosso limite di difettare con le specie mediterranee. D'altronde il titolo parla chiaro!
Flora Agaricina Neerlandica è una serie iniziata nel 1988. Oggi è disponibile il Volume 7 con una nuova veste: un nuovo lay-out, immagini a colori nonché, in alcuni casi, riferimenti a pagine web. Nei prossimi anni verranno ripubblicati i volumi dall’ 1 al 6 arricchiti da iconografie a colori e da aggiornamenti tassonomici conseguenti dai recenti studi di biologia molecolare.
VOLUME 7
Per questo volume bisogna frugarsi, come si dice a Livorno.
Al momento è quanto di più aggiornato in tema di Boletaceae e Lactarius, ma ha il grosso limite di difettare con le specie mediterranee. D'altronde il titolo parla chiaro!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13705
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Flora Agaricina Neerlandica
Esiste anche l'aggiornamento del Volume 1 sul genere Entoloma.
dal sito della Candusso Edizioni: http://www.edizionicandusso.it/fungi_eu ... aei_5b.htm
Il presente testo è il primo volume di una revisione aggiornata dei precedenti volumi della serie Fungi Europaei Entoloma s.l. 5 (1996) e 5A (2004) nonché una revisione del volume n. 1 della serie Flora agaricina neerlandica (1988) con chiavi per l'identificazione, descrizioni complete e illustrazioni. Le chiavi sono pratiche e portano a specie e complessi di specie che possono essere caratterizzati morfologicamente. Il primo volume tratta i sottogeneri Cyanula, Leptonia, Nolanea, Trichopilus e il clade /Rhombisporum, con circa 200 specie e quasi un migliaio di fotografie e micrografie. Il secondo volume, che seguirà tra due anni, conterrà i restanti sottogeneri con circa lo stesso numero di specie. Testo e chiavi in inglese, italiano e olandese.
2022, ISBN 978-88-943710-3-1, pag. 968, formato 17x24, 1100 fotocolor, 59 micrografie, testo e chiavi in inglese, olandese ed italiano.
dal sito della Candusso Edizioni: http://www.edizionicandusso.it/fungi_eu ... aei_5b.htm
Il presente testo è il primo volume di una revisione aggiornata dei precedenti volumi della serie Fungi Europaei Entoloma s.l. 5 (1996) e 5A (2004) nonché una revisione del volume n. 1 della serie Flora agaricina neerlandica (1988) con chiavi per l'identificazione, descrizioni complete e illustrazioni. Le chiavi sono pratiche e portano a specie e complessi di specie che possono essere caratterizzati morfologicamente. Il primo volume tratta i sottogeneri Cyanula, Leptonia, Nolanea, Trichopilus e il clade /Rhombisporum, con circa 200 specie e quasi un migliaio di fotografie e micrografie. Il secondo volume, che seguirà tra due anni, conterrà i restanti sottogeneri con circa lo stesso numero di specie. Testo e chiavi in inglese, italiano e olandese.
2022, ISBN 978-88-943710-3-1, pag. 968, formato 17x24, 1100 fotocolor, 59 micrografie, testo e chiavi in inglese, olandese ed italiano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Flora Agaricina Neerlandica
Grazie ma se non sono open access potrebbero esserci problemi di copyright se non sono stati condivisi direttamente dagli autori come quelli che ho postatoQueletia mirabilis ha scritto: ↑25 ago 2024, 18:54VOLUME 3
FAN3 - Copy.pdf
VOLUME 6
FAN6 - Copy.pdf
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13705
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Flora Agaricina Neerlandica
Spero che nessuno arrivi a protestare per dei vecchi libri, per di più fuori aggiornamento e che nessuno più richiede all'editore.mefi ha scritto: ↑25 ago 2024, 22:37Grazie ma se non sono open access potrebbero esserci problemi di copyright se non sono stati condivisi direttamente dagli autori come quelli che ho postatoQueletia mirabilis ha scritto: ↑25 ago 2024, 18:54VOLUME 3
FAN3 - Copy.pdf
VOLUME 6
FAN6 - Copy.pdf![]()
Ad ogni modo sono reperibili in rete su Academia.
Sia il v. 3 che il v. 6. li avevo scaricati anni fa, anche se queste sono scansioni personali che mi hanno passato.
Comunque se pensi che ci siano problemi di copyright, toglili pure senza indugiare. L'ultima parola è sempre degli Admin del forum.

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Flora Agaricina Neerlandica
Se sono accessibili con un link ad altro sito (Academia o altro), puoi modificare il post e mettere i link a quel sito.Queletia mirabilis ha scritto: ↑26 ago 2024, 07:23Spero che nessuno arrivi a protestare per dei vecchi libri, per di più fuori aggiornamento e che nessuno più richiede all'editore.mefi ha scritto: ↑25 ago 2024, 22:37Grazie ma se non sono open access potrebbero esserci problemi di copyright se non sono stati condivisi direttamente dagli autori come quelli che ho postatoQueletia mirabilis ha scritto: ↑25 ago 2024, 18:54VOLUME 3
FAN3 - Copy.pdf
VOLUME 6
FAN6 - Copy.pdf![]()
Ad ogni modo sono reperibili in rete su Academia.
Sia il v. 3 che il v. 6. li avevo scaricati anni fa, anche se queste sono scansioni personali che mi hanno passato.
Comunque se pensi che ci siano problemi di copyright, toglili pure senza indugiare. L'ultima parola è sempre degli Admin del forum.
![]()
Così almeno non risiedono sul nostro server.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13705
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Flora Agaricina Neerlandica
Per sicurezza ho cancellato gli allegati in questione.
Non riesco a risalire ai link e per il momento è meglio così.
Non riesco a risalire ai link e per il momento è meglio così.