Cortinarius variecolor

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Cortinarius variecolor

Messaggio da mefi » 18 ago 2024, 08:27

Cortinarius variecolor (Pers.) Fr. (1838)

Questa specie fu descritta nel 1801 da Christiaan Hendrik Persoon, che la chiamò Agaricus variecolor.
Il nome attualmente in uso le fu dato nel 1838 da Elias Magnus Fries, che la trasferì nel genere Cortinarius.


Krombholz, 1831 (fig. 26 - Agaricus variecolor)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Cortinarius variecolor

Messaggio da mefi » 18 ago 2024, 08:27

Sinonimi
Agaricus variecolor Pers. (1801)
Cortinarius largiusculus Britzelm. (1892)
Cortinarius nemorensis (Fr.) J.E. Lange (1940)
Cortinarius variecolor var. largiusculus (Britzelm.) Quadr. (1985)
Cortinarius variecolor var. marginatus (M.M. Moser) Quadr. (1985)
Cortinarius variecolor var. nemorensis Fr. (1838)
Phlegmacium nemorense (Fr.) M.M. Moser (1960)
Phlegmacium variecolor (Pers.) Wünsche (1877)
Pholiota variecolor (Pers.) P. Kumm. (1871)



Kalchbrenner & Schulzer, 1875 (Cortinarius torvus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13714
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Cortinarius variecolor

Messaggio da Queletia mirabilis » 18 ago 2024, 08:48

-6116

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11438
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Cortinarius variecolor

Messaggio da Raffaella13 » 19 ago 2024, 02:54

b flwfbe

Rispondi