Gilbert Lannoy - Iconographie des Bolets d'Europe

Rispondi
Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13705
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Gilbert Lannoy - Iconographie des Bolets d'Europe

Messaggio da Queletia mirabilis » 12 lug 2024, 22:49

Altro materiale sui boleti reperito in questi giorni. Si tratta di un cofanetto contenente 82 tavole in A4 acquerellate, opera del micologo francese Gilbert Lannoy (1925-2013) e edito dalla Société mycologique du Nord de la France.
L'opera è stata stampata nel 2012 in 300 esemplari. Quello in mio possesso è il numero 131.

Ecco un po' di tavole.

Lannoy G._Boletus aereus.jpg
Lannoy G._Boletus edulis var. albus.jpg
Lannoy G._Boletus emilii.jpg
Lannoy G._Boletus pulverulentus var. sublateritius.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13705
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Gilbert Lannoy - Iconographie des Bolets d'Europe

Messaggio da Queletia mirabilis » 12 lug 2024, 22:49

Lannoy G._Boletus regius.jpg
Lannoy G._Boletus rhodopurpureus f. xanthopurpureus.jpg
Lannoy G._Boletus rubrosanguineus.jpg
Lannoy G._Boletus satanas.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13705
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Gilbert Lannoy - Iconographie des Bolets d'Europe

Messaggio da Queletia mirabilis » 12 lug 2024, 22:50

Lannoy G._Chalciporus amarellus.jpg
Lannoy G._Gyroporus ammophilus.jpg
Lannoy G._Gyroporus castaneus.jpg
Lannoy G._Gyroporus cyanescens.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13705
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Gilbert Lannoy - Iconographie des Bolets d'Europe

Messaggio da Queletia mirabilis » 12 lug 2024, 22:51

Lannoy G._Leccinum nigellum.jpg
Lannoy G._Strobilomyces strobilaceus.jpg
Lannoy G._Suillus grevillei.jpg
Lannoy G._Suillus mediterraneensis.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13705
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Gilbert Lannoy - Iconographie des Bolets d'Europe

Messaggio da Queletia mirabilis » 12 lug 2024, 22:52

Lannoy G._Suillus tridentinus.jpg
Lannoy G._Suillus viscidus.jpg
Lannoy G._Xerocomus porosporus.jpg
Lannoy G._Xerocomus pruinatus.jpg
Lannoy G._Xerocomus ripariellus.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13705
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Gilbert Lannoy - Iconographie des Bolets d'Europe

Messaggio da Queletia mirabilis » 12 lug 2024, 22:52

-5327

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11431
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Gilbert Lannoy - Iconographie des Bolets d'Europe

Messaggio da Raffaella13 » 13 lug 2024, 05:01

bjasblas dono che ci fai con il poter ammirare queste opere. b flwfbe -6116

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6944
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Gilbert Lannoy - Iconographie des Bolets d'Europe

Messaggio da Franco Meiattini » 13 lug 2024, 11:06

Belle tavole e, anche queste, fedeli nelle forme e nei colori -6116 ssbsdb

alexlicc
Membro FeM
Messaggi: 2025
Iscritto il: 17 nov 2019, 21:49
Nome: alessandro
Comune: SANTO STEFANO DI CAM
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Gilbert Lannoy - Iconographie des Bolets d'Europe

Messaggio da alexlicc » 15 lug 2024, 14:46

Grazie per questa condivisione, una meraviglia pure queste!

Rispondi