Dermek & Pilat - Poznajemy grzyby

Rispondi
Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13705
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Dermek & Pilat - Poznajemy grzyby

Messaggio da Queletia mirabilis » 12 lug 2024, 18:14

Recentemente sono venuto in possesso di un vecchio libro scritto da due micologi della allora Cecoslovacchia, Aurel Dermek e Albert Pilat.
E' una delle tante edizioni che questi due autori hanno pubblicato nel corso della loro carriera. In particolare questa è la seconda edizione in lingua polacca del 1990, ma la prima edizione (in ceco) risale al 1974, intitolata Hríbovité huby. Tradotto in italiano significa "Conoscere i funghi".
Il pregio di questa opera, che è quasi una monografia sui boleti, sono le tavole ad acquerello di Aurel Dermek. Per me sono stupende e personalmente colloco questo artista nell'olimpo dei delineatori di funghi, insieme a Ernesto Rebaudengo. Senza voler togliere niente ad altri. E' solo un questione di gusto personale.
Sono circa 120 tavole a colori. Ve ne mostro alcune.
-5327

IMG_20240712_0001.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13705
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Dermek & Pilat - Poznajemy grzyby

Messaggio da Queletia mirabilis » 12 lug 2024, 18:14

Dermek A._Boletinus cavipes.jpg
Dermek A._Boletus betulicola.jpg
Dermek A._Boletus calopus.jpg
Dermek A._Boletus clavipes.jpg
Dermek A._Boletus erythropus.jpg
Dermek A._Boletus legaliae.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13705
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Dermek & Pilat - Poznajemy grzyby

Messaggio da Queletia mirabilis » 12 lug 2024, 18:15

Dermek A._Boletus luridus.jpg
Dermek A._Boletus rhodoxanthus.jpg
Dermek A._Gyrodon lividus.jpg
Dermek A._Gyroporus cyanescens.jpg
Dermek A._Leccinum testaceoscabrum.jpg
Dermek A._Leccinum thalassinum.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13705
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Dermek & Pilat - Poznajemy grzyby

Messaggio da Queletia mirabilis » 12 lug 2024, 18:16

Dermek A._Pulveroboletus cramesinus.jpg
Dermek A._Suillus flavus.jpg
Dermek A._Suillus luteus.jpg
Dermek A._Xerocomus chrysenteron.jpg
Dermek A._Xerocomus parasiticus.jpg
Dermek A._Xerocomus rubellus.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13705
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Dermek & Pilat - Poznajemy grzyby

Messaggio da Queletia mirabilis » 12 lug 2024, 18:19

Per apprezzarle meglio bisogna allontanarsi un po' dal monitor, altrimenti si nota la granulosità della carta.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18102
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Dermek & Pilat - Poznajemy grzyby

Messaggio da mefi » 12 lug 2024, 19:12

Bellissime tavole! -6565

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11431
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Dermek & Pilat - Poznajemy grzyby

Messaggio da Raffaella13 » 13 lug 2024, 04:56

Meraviglioso tratto in queste tavole, note e ammirate. ssdsd

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6944
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Dermek & Pilat - Poznajemy grzyby

Messaggio da Franco Meiattini » 13 lug 2024, 11:04

Molto belle e fedeli agli originali. -6565 ssbsdb

Rispondi