Aureonarius limonius

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Aureonarius limonius

Messaggio da mefi » 28 giu 2024, 14:19

Aureonarius limonius (Fr.) Niskanen & Liimat. (2022)

Questa specie fu descritta nel 1818 da Elias Fries, che la chiamò Agaricus limonius.
Nel 1838 lo stesso autore la trasferì nel genere Cortinarius.
Nel 2022 è stata ricombinata nel genere Aureonarius da Tuula Niskanen e Kare Liimatainen.


Sinonimi
Agaricus limonius Fr. (1818)
Cortinarius limonius (Fr.) Fr. (1838)
Cortinarius limonius f. hydrolimonius Rob. Henry ex Bidaud (2005)
Flammula limonia (Fr.) P. Kumm. (1871)
Telamonia limonia (Fr.) Wünsche (1877)




Tavola di Holmskjold, 1799 (Agaricus kermesinus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6954
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Aureonarius limonius

Messaggio da Franco Meiattini » 28 giu 2024, 15:13

cjhc -6116 -6116

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13714
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Aureonarius limonius

Messaggio da Queletia mirabilis » 28 giu 2024, 16:15

-6116

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11437
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Aureonarius limonius

Messaggio da Raffaella13 » 29 giu 2024, 03:14

-6116

Rispondi