nuova macchina fotografica
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13705
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
nuova macchina fotografica
Vorrei cambiare la mia attuale macchina fotografica e ho cercato sul web un usato sicuro che faccia al caso mio. Mi hanno proposto quella in foto, ma sono un po' perplesso. Il costo è accessibile, ma non sono sicuro della sua praticità in bosco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: nuova macchina fotografica
Veramente tascabile



-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11431
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: nuova macchina fotografica
Con un’ottica da cannone…proprio a’ la page con i tempi. 

-
- Membro FeM
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: 17 nov 2019, 21:49
- Nome: alessandro
- Comune: SANTO STEFANO DI CAM
- regione: sicilia
- nazione: italia
Re: nuova macchina fotografica
si prevedono "gran" belle foto !!! certo, ci vorrà uno bravo a sviluppare il rullino 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13705
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: nuova macchina fotografica
Nel caso ci fosse qualche appassionato, metto due info sulla macchina fotografica.
fotocamera aerea Fairchild K-17, utilizzata sia dalla Royal Air Force britannica che dall'aeronautica degli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale, aveva un obiettivo da 24 pollici (60,96 centimetri) e pesava circa 75 libbre (34 kg)! Uno dei modelli successivi di questa fotocamera, la Fairchild K-20, era stata utilizzata per fotografare il fungo atomico sopra Hiroshima
fotocamera aerea Fairchild K-17, utilizzata sia dalla Royal Air Force britannica che dall'aeronautica degli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale, aveva un obiettivo da 24 pollici (60,96 centimetri) e pesava circa 75 libbre (34 kg)! Uno dei modelli successivi di questa fotocamera, la Fairchild K-20, era stata utilizzata per fotografare il fungo atomico sopra Hiroshima
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: nuova macchina fotografica
Tristi ricordi... veramente una veteranaQueletia mirabilis ha scritto: ↑12 giu 2024, 07:42Nel caso ci fosse qualche appassionato, metto due info sulla macchina fotografica.
fotocamera aerea Fairchild K-17, utilizzata sia dalla Royal Air Force britannica che dall'aeronautica degli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale, aveva un obiettivo da 24 pollici (60,96 centimetri) e pesava circa 75 libbre (34 kg)! Uno dei modelli successivi di questa fotocamera, la Fairchild K-20, era stata utilizzata per fotografare il fungo atomico sopra Hiroshima
