Crataerina pallida: il vampiro dei rondoni

Rispondi
Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6966
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Crataerina pallida: il vampiro dei rondoni

Messaggio da Franco Meiattini » 31 mag 2024, 14:45

Crataerina pallida: il vampiro dei rondoni

Insetto panciuto e nerastro di meno di 1 cm. Non l'avevo mai incontrato prima. Ho letto che è un ectoparassita dei rondoni (specialmente nidiacei), ai quali succhia il sangue.
La scorsa settimana hanno ripulito le tegole del tetto da muschi ed erbe. Due giorni dopo l'ho trovato sulla zanzariera: può essere una coincidenza?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Crataerina pallida: il vampiro dei rondoni

Messaggio da mefi » 31 mag 2024, 16:31

Bruttarello 👀😅

Il Buttero
Amministratore
Messaggi: 15346
Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
Nome: renzo
Comune: capalbio
regione: toscana
nazione: Italia

Re: Crataerina pallida: il vampiro dei rondoni

Messaggio da Il Buttero » 31 mag 2024, 17:13

Non lo conosco, interessante

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6966
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Crataerina pallida: il vampiro dei rondoni

Messaggio da Franco Meiattini » 31 mag 2024, 17:21

E' vero, fa un po' senso. Ma la natura non ha i nostri gusti -5327

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11449
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Crataerina pallida: il vampiro dei rondoni

Messaggio da Raffaella13 » 31 mag 2024, 18:30

E’ della famiglia dei Ditteri cjhc a vederla la pensavo più vicina a una zecca che a una mosca. Comunque sempre un parassita…non gradevole
mefi ha scritto:
31 mag 2024, 16:31
Bruttarello 👀😅

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6966
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Crataerina pallida: il vampiro dei rondoni

Messaggio da Franco Meiattini » 01 giu 2024, 11:06

Grazie Raffaella. Ciao!

gabrib68
Membro FeM
Messaggi: 209
Iscritto il: 09 dic 2018, 00:39
Nome: Gabriele
Comune: Fiumicino
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Panasonic DMC-TZ9
Località: Fregene
Contatta:

Re: Crataerina pallida: il vampiro dei rondoni

Messaggio da gabrib68 » 01 giu 2024, 11:45

...comunque tanto pallida non mi sembra! fylfy

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6966
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Crataerina pallida: il vampiro dei rondoni

Messaggio da Franco Meiattini » 01 giu 2024, 16:00

gabrib68 ha scritto:
01 giu 2024, 11:45
...comunque tanto pallida non mi sembra! fylfy
E' vero, questa non è affatto pallida; ma ho visto delle foto in cui si vede l'insetto con un colore molto più chiaro. Se consulti il web la trovi. -5327

Rispondi