Melanoleuca sp
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 20 ott 2018, 15:24
- Nome: Raffaele
- Comune: Lesina
- regione: Puglia
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon 3500
Melanoleuca sp
Ripropongo la Melanoleuca già proposta in altra sezione, su richiesta di Gianni con l'immagine del fungo in sezione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Melanoleuca sp
Il colore della carne in sezione conferma la mia ipotesi iniziale: R.rasilis
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 20 ott 2018, 15:24
- Nome: Raffaele
- Comune: Lesina
- regione: Puglia
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon 3500
Re: Melanoleuca sp
Grazie Gianni! 

-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Melanoleuca sp
Bon, determinare una Melanoleuca senza micro è sempre un azzardo però secondo me siamo lì vicino.
Allego le chiavi del Sottogenere Urticocystis dopo gli ultimi recenti studi molecolari.
Allego le chiavi del Sottogenere Urticocystis dopo gli ultimi recenti studi molecolari.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.