Melanoleuca grammopodia

Rispondi
Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6944
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Melanoleuca grammopodia

Messaggio da Franco Meiattini » 25 ago 2023, 12:26

Melanoleuca grammopodia (Bull.: Fr.) Pat.

Per questo fungo mi sbilancio e inserisco la mia determinazione, pronto ad accettare eventuali vostre correzioni.

HABITAT: trovati in primavera in un prato incolto, vicino a bosco di Quercus ilex e macchia mediterranea
CAPPELLO: ca.15 cm liscio, convesso-spianato, un po' ondulato al bordo e con umbone al centro; color grigio con leggeri toni nocciola, un po' più scuro al centro
LAMELLE: adnate, biancastre, con lamellule
GAMBO: ca. 9×1 cm, cilindrico, dritto, pieno, leggermente ingrossato alla base; coperto da minute fibrille chiare e sottili scanalature verticali leggermente spiraliformi
CARNE: bianca, un po' spugnosa. Sapore dolciastro e odore sgradevole
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11431
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Melanoleuca grammopodia

Messaggio da Raffaella13 » 25 ago 2023, 13:02

Bella scheda! + 1 per M. grammopodia

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6944
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Melanoleuca grammopodia

Messaggio da Franco Meiattini » 25 ago 2023, 16:18

Grazie Raffaella. Com'è la situazione micologica dalle tue parti? Qui deserto!

alexlicc
Membro FeM
Messaggi: 2025
Iscritto il: 17 nov 2019, 21:49
Nome: alessandro
Comune: SANTO STEFANO DI CAM
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Melanoleuca grammopodia

Messaggio da alexlicc » 25 ago 2023, 20:25

Una delle pochissime (forse l'unica) che riconosco :swe:

Per la cronaca, qui in Sicilia secco totale e neanche le previsioni lasciano ben sperare a breve...

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11431
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Melanoleuca grammopodia

Messaggio da Raffaella13 » 25 ago 2023, 23:31

Non so nulla di certo e lo preferisco al momento :mm: dovendo fare da “madre ai gatti” fino al rientro dalle vacanze delle mie “gatte”. Sono stata in bosco solo 1 volta a inizio luglio, prima delle brevi volate di B. reticulatus e Cantherellus cibarius in alcune aree del Cadore. Ci sarebbero comunque funghi interessanti da fotografare, scarsi quelli per il “pentolino”. Tanto…non ho posto in freezer :hahaha: , finché le mie “formichine” non si daranno da fare con le verdure preparate. I boschi me li sogno perché
fa tanto tanto caldo per gli spostamenti in giornata e c’è un sacco di gente. . ..Mi dicono stanno iniziando dei temporali intensi, veloci e distruttivi . Speriamo bagni bene e che nei prox 10 gg ci si possa muovere
grazie anche al fatto che un po’ di turisti torneranno a casa e la montagna sarà più silenziosa. La pioggia ci solleverà pure dalle incombenza di innaffiare orto e giardino e ci permetteranno le nostre gitarelle micologiche, fosse pure per passeggiare. Ti assicuro che non vedo l’ora.

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6944
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Melanoleuca grammopodia

Messaggio da Franco Meiattini » 26 ago 2023, 12:01

Raffaella13 ha scritto:
25 ago 2023, 23:31
Non so nulla di certo e lo preferisco al momento :mm: dovendo fare da “madre ai gatti” fino al rientro dalle vacanze delle mie “gatte”. Sono stata in bosco solo 1 volta a inizio luglio, prima delle brevi volate di B. reticulatus e Cantherellus cibarius in alcune aree del Cadore. Ci sarebbero comunque funghi interessanti da fotografare, scarsi quelli per il “pentolino”. Tanto…non ho posto in freezer :hahaha: , finché le mie “formichine” non si daranno da fare con le verdure preparate. I boschi me li sogno perché
fa tanto tanto caldo per gli spostamenti in giornata e c’è un sacco di gente. . ..Mi dicono stanno iniziando dei temporali intensi, veloci e distruttivi . Speriamo bagni bene e che nei prox 10 gg ci si possa muovere
grazie anche al fatto che un po’ di turisti torneranno a casa e la montagna sarà più silenziosa. La pioggia ci solleverà pure dalle incombenza di innaffiare orto e giardino e ci permetteranno le nostre gitarelle micologiche, fosse pure per passeggiare. Ti assicuro che non vedo l’ora.
Risposta esauriente ! Grazie.
Io esco un po' la mattina e il pomeriggio chiuso in casa xhttht

Rispondi