Russula sotto pino, terreno roccioso
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1022
- Iscritto il: 08 ago 2020, 23:39
- Nome: Claudio
- Comune: Liniköping
- regione: Östergötland
- nazione: Svezia
- fotocamera: iPhone SE
Russula sotto pino, terreno roccioso
Rieccomi! Non ho con me i manuali soliti… odore nullo, sapore piccante ma non troppo intenso che compare dopo circa 10 secondi.
Lamelle concolori al gambo, anche se nelle foto sembrano color crema. Negli esemplari più maturi forse il filo diventa leggermente color avorio, ma dipende molto da come batteva la luce del tardo pomeriggio.
Le lamelle erano biforcate alla base del gambo.
La cuticola era asportabile fino a circa la metà del cappello e la carne sottostante risultava sfumata del colore della cuticola.
Se servono altre foto chiedere che le aggiungo
Lamelle concolori al gambo, anche se nelle foto sembrano color crema. Negli esemplari più maturi forse il filo diventa leggermente color avorio, ma dipende molto da come batteva la luce del tardo pomeriggio.
Le lamelle erano biforcate alla base del gambo.
La cuticola era asportabile fino a circa la metà del cappello e la carne sottostante risultava sfumata del colore della cuticola.
Se servono altre foto chiedere che le aggiungo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Daddua il 17 ago 2023, 12:04, modificato 1 volta in totale.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1022
- Iscritto il: 08 ago 2020, 23:39
- Nome: Claudio
- Comune: Liniköping
- regione: Östergötland
- nazione: Svezia
- fotocamera: iPhone SE
Re: Russula sotto pino, terreno roccioso
Foto
Bel fungo!
Bel fungo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Russula sotto pino, terreno roccioso
Habitat?
Per il momento butti lì una R.persicina
Per il momento butti lì una R.persicina
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Russula sotto pino, terreno roccioso
R. persicina : probabile 

-
- Membro FeM
- Messaggi: 1022
- Iscritto il: 08 ago 2020, 23:39
- Nome: Claudio
- Comune: Liniköping
- regione: Östergötland
- nazione: Svezia
- fotocamera: iPhone SE
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1022
- Iscritto il: 08 ago 2020, 23:39
- Nome: Claudio
- Comune: Liniköping
- regione: Östergötland
- nazione: Svezia
- fotocamera: iPhone SE
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1022
- Iscritto il: 08 ago 2020, 23:39
- Nome: Claudio
- Comune: Liniköping
- regione: Östergötland
- nazione: Svezia
- fotocamera: iPhone SE
Re: Russula sotto pino, terreno roccioso
Mi sembra proprio lei.
La perso una ha un colore che mi sembra più tenue, dalle foto che ho visto… però sono davvero molto simili. L’habitat conta tanto in questo caso per la determinazione, se ho capito bene
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Russula sotto pino, terreno roccioso
Le due specie sono abbastanza simili e coi dati a disposizione l'habitat fa propendere per una o per l'altra. Differiscono anche per il colore del deposito sporale e caratteri microscopici.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11436
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Russula sotto pino, terreno roccioso
