Lactifluus vellereus (Fr.) Kuntze (1891)
Fa parte di un gruppetto di lattari di zone temperate settentrionali che appartengono al genere Lactifluus, che è stato separato da Lactarius per motivi filogenetici.
La specie che gli è più vicina è Lactifluus bertillonii, con cui forma un clade piuttosto isolato nel genere.
Sowerby, 1797 (Agaricus listeri)
Lactifluus vellereus
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Lactifluus vellereus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Lactifluus vellereus
Sinonimi
Agaricus acris Bull. (1792)
Agaricus vellereus Fr. (1821)
Galorrheus vellereus (Fr.) P. Kumm. (1871)
Lactarius vellereus (Fr.) Fr. (1838)
Krombholz, 1831 (fig. 10-13, Agaricus vellereus)
Agaricus acris Bull. (1792)
Agaricus vellereus Fr. (1821)
Galorrheus vellereus (Fr.) P. Kumm. (1871)
Lactarius vellereus (Fr.) Fr. (1838)
Krombholz, 1831 (fig. 10-13, Agaricus vellereus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Lactifluus vellereus
Bulliard, 1792 (Agaricus acris)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11449
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA