Lactarius salmonicolor
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Lactarius salmonicolor
Lactarius salmonicolor R. Heim & Leclair (1953)
È una specie che è stata descritta da R. Heim & A. Leclair nel 1953 in un articolo dal titolo “A propos des Lactaires à lait rouge” pubblicato sulla rivista “Revue de Mycologie”.
Sinonimi
Lactarius salmoneus R. Heim & Leclair (1950)
Lactarius subsalmoneus Pouzar (1954)
Tavola di R. Heim & Leclair, 1950 (Lactarius salmoneus)
È una specie che è stata descritta da R. Heim & A. Leclair nel 1953 in un articolo dal titolo “A propos des Lactaires à lait rouge” pubblicato sulla rivista “Revue de Mycologie”.
Sinonimi
Lactarius salmoneus R. Heim & Leclair (1950)
Lactarius subsalmoneus Pouzar (1954)
Tavola di R. Heim & Leclair, 1950 (Lactarius salmoneus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11449
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6966
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11449
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Lactarius salmonicolor
Sotto abete bianco, fine estate 2022, lo abbiamo trovato piu' volte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Lactarius salmonicolor
grazie del contributoRaffaella13 ha scritto: ↑04 lug 2023, 23:24Sotto abete bianco, fine estate 2022, lo abbiamo trovato piu' volte
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6966
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Lactarius salmonicolor
Bello: Raramente Raffaella ha presentato foto così chiare. Brava, stai migliorando. 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11449
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13742
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Lactarius salmonicolor
ottime foto e tavola spettacolare
bravi, ma bravo soprattutto Roger Heim che ha delineato la tavola
bravi, ma bravo soprattutto Roger Heim che ha delineato la tavola