Russula vesca?

Rispondi
Lore
Membro FeM
Messaggi: 6944
Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
Nome: Loredano
Comune: Brisighella
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V

Russula vesca?

Messaggio da Lore » 16 giu 2023, 15:54

Incontrata ieri in un bosco di querce.
Odore non pervenuto, buon sapore di nocciola.
Può essere Russula vesca?

-5327 Lore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Lore
Membro FeM
Messaggi: 6944
Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
Nome: Loredano
Comune: Brisighella
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V

Re: Russula vesca?

Messaggio da Lore » 16 giu 2023, 15:54

-5327 Lore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Russula vesca?

Messaggio da mefi » 16 giu 2023, 16:04

A me sembra Hygrophorus russula o erubescens

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15340
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Re: Russula vesca?

Messaggio da Gualberto » 16 giu 2023, 16:54

Anche a me, ciao

Lore
Membro FeM
Messaggi: 6944
Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
Nome: Loredano
Comune: Brisighella
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V

Re: Russula vesca?

Messaggio da Lore » 16 giu 2023, 18:25

mefi ha scritto:
16 giu 2023, 16:04
A me sembra Hygrophorus russula o erubescens
Stessa impressione l' ho avuta anche io, ma mi sembrava un po fuori stagione, e poi ho spezzato il gambo è la rottura è stata netta, come spezzare un gessetto, per quello mi son sentito di escluderlo.
Hygrophorus russula dovrebbe avere carne fibrosa? o sbaglio.

-5327 Lore

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Russula vesca?

Messaggio da mefi » 16 giu 2023, 19:04

Lore ha scritto:
16 giu 2023, 18:25
mefi ha scritto:
16 giu 2023, 16:04
A me sembra Hygrophorus russula o erubescens
Stessa impressione l' ho avuta anche io, ma mi sembrava un po fuori stagione, e poi ho spezzato il gambo è la rottura è stata netta, come spezzare un gessetto, per quello mi son sentito di escluderlo.
Hygrophorus russula dovrebbe avere carne fibrosa? o sbaglio.

-5327 Lore
A me sembra una rottura fibrosa, con un po’ di sfilacciatura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Russula vesca?

Messaggio da mefi » 16 giu 2023, 19:09

Ho evidenziato alcuni dei particolari che per me sono incompatibili con la rottura “gessosa” di una Russula

-5327
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15340
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Re: Russula vesca?

Messaggio da Gualberto » 16 giu 2023, 20:34

Io mi sento di ribadire che siamo tra "russula" "erubescens" "fragicolor", di qui non si scappa, l'habitat farà la differenza; ciao

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30516
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Russula vesca?

Messaggio da Gianca » 16 giu 2023, 21:15

Anche per me H. russula, raramente capita di trovarlo anche a giugno nei nostri boschi.

👋

Lore
Membro FeM
Messaggi: 6944
Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
Nome: Loredano
Comune: Brisighella
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V

Re: Russula vesca?

Messaggio da Lore » 16 giu 2023, 21:29

Bene, allora vada per Hygrophorus russula, la prima impressione è spesso quella giusta, quando cerco alternative, non conoscendo a fondo l'argomento vengo regolarmente portato fuori strada.
-6565

-5327 Lore

Rispondi