Nell'ambiente degli apicoltori si dice che la Facelia salverà le api: in effetti produce un fiore ricco di nettare e bottinato volentieri.
Sono stato da un mio amico apicoltore che ha seminato la facelia in un campo vicino casa e ho fotografato volentieri il lavoro instancabile delle api (e dei Bombi).
Apis mellifera e Phacelia tenacetifolia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6949
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Apis mellifera e Phacelia tenacetifolia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11435
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Apis mellifera e Phacelia tenacetifolia
Concordo che e’ una buona pianta mellifera, tanto che mia figlia me l’aveva fatta seminare in aiuole miste.
ma attira ferocemente anche mefistofelica Oxythyria funesta. Anche quest’ultima ottima impollinatrice a …sbafo del fiore. Se magna tutto: Iris, papavero Californiano, rose rampicanti e non, Zantedeschia, Rododendro, piante di agrumi in genere. Distruggono in particolare i fiori gialli e bianchi

ma attira ferocemente anche mefistofelica Oxythyria funesta. Anche quest’ultima ottima impollinatrice a …sbafo del fiore. Se magna tutto: Iris, papavero Californiano, rose rampicanti e non, Zantedeschia, Rododendro, piante di agrumi in genere. Distruggono in particolare i fiori gialli e bianchi

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6949
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Apis mellifera e Phacelia tenacetifolia
Ciao Raffaella e grazie per la tua risposta celere: per non avere gli effetti collaterali negativi da te descritti, non bisogna seminare la Facelia vicino, o nel giardino di casa. Bisogna fare come i professionisti, che la seminano in campi abbandonati, abbastanza lontani da casa. 

-
- Amministratore
- Messaggi: 15325
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: Apis mellifera e Phacelia tenacetifolia
Bravo Franco
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6949
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Apis mellifera e Phacelia tenacetifolia
Ciao Renzo e grazie per il "bravo". A presto