Russula virescens

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Russula virescens

Messaggio da mefi » 16 mag 2023, 20:08

Russula virescens (Schaeff.) Fr. (1836)

Fu descritta dal poliedrico tedesco Jacob Christian Schaeffer nel 1774 come Agaricus virescens.
Fu successivamente trasferita nel genere Russula da Elias Fries nel 1836.
Secondo molti autori, Russula furcata var. aeruginosa, pubblicato da Christian Hendrik Persoon nel 1796, e Agaricus caseosus, pubblicato da Karl Friedrich Wilhelm Wallroth nel 1883, sono sinonimi di Russula virescens.
La varietà albidocitrina, descritta da Claude Casimir Gillet nel 1876, non è più considerata autonoma dal punto di vista tassonomico.
Secondo la classificazione del 1986 di Rolf Singer, Russula virescens è la specie tipo della sottosezione Virescentinae nella sezione Rigidae, un gruppo di specie caratterizzato dalla superficie del cappello che si rompe in placche areolate e particelle forforacee.
In un'analisi filogenetica molecolare delle Russula europee, R. virescens formerebbe un clade con R. mustelina. Questo clade sarebbe fratello di un clade comprendente R. amoenicolor e R. violeipes.


Schaeffer, 1800 (Agaricus virescens)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Russula virescens

Messaggio da mefi » 16 mag 2023, 20:09

L'epiteto specifico virescens è latino per "che diventa verde".


Sinonimi
Agaricus caseosus Wallr. (1833)
Agaricus virescens Schaeff. (1774)
Russula virescens var. albidocitrina Gillet (1876)




Sterbeeck, 1675 (Fungus magnus viridis)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11449
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Russula virescens

Messaggio da Raffaella13 » 16 mag 2023, 21:02

:spo: :cupid:

progosk

Re: Russula virescens

Messaggio da progosk » 16 mag 2023, 23:12

specie esteticamente impattante. Corredo con giusto qualche tavola più o meno attempata:

Clusius, 1601 (Galambicza, frouw teüblinge [Russula virescens, det. Istvánffi])

Immagine

Avrei dei miei dubbi sulla determinazione, visto anche quel precocissimo uso di "Frauen-Täubling", vernacolare tedesco storico per R. cyanoxantha, ma la storia vedrà...

Iwasaki Kan-en 岩崎常正, circ. 1828 (shibatake / ao hatsutake [Russula virescens])

Honzō Zufu, vol. 6 UMT, t. 051, shibatake - ao hatsutake [Russula virescens].png

M.E. Banning, 1868-1888 (Russula virescens)

Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11449
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Russula virescens

Messaggio da Raffaella13 » 17 mag 2023, 05:40

:cuore: -group-

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Russula virescens

Messaggio da mefi » 17 mag 2023, 07:21

-6565 agli intervenuti

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13742
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Russula virescens

Messaggio da Queletia mirabilis » 17 mag 2023, 07:34

BRAVI! -6116

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6966
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Russula virescens

Messaggio da Franco Meiattini » 17 mag 2023, 15:34

Be ssbsdb lla, facile a determinarsi, ottima da mangiare! Cosa vuoi di più ?

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Russula virescens

Messaggio da mefi » 17 mag 2023, 20:36

-6565

Rispondi