Hemimycena cucullata (Pers. : Fr.) Singer

Mycenaceae
Rispondi
Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6949
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Hemimycena cucullata (Pers. : Fr.) Singer

Messaggio da Franco Meiattini » 14 mag 2023, 18:06

Hemimycena cucullata (Pers. : Fr.) Singer

Trovate su legno morto di latifoglie (probabilmente cerro), nel Novembre 2012
Cappello: 15-20 mm di diametro, conico-campanulato, con basso umbone negli esemplari più giovani, cuticola bianca, liscia, margine leggermente striato
Lamelle: bianche, adnate-smarginate, mediamente fitte, strette, con lamellule
Gambo: 50-90 mm, cilindrico, sottile, cavo, finemente pruinoso, base ricoperta da peli biancastri.
Carne: bianca, sottile
Odore e Sapore: non significativi
Spore: cilindro-fusiformi, un po' incurvate all'apicolo, mediamente 10,5 x 4,2 µm, Q = 2,5
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

alexlicc
Membro FeM
Messaggi: 2025
Iscritto il: 17 nov 2019, 21:49
Nome: alessandro
Comune: SANTO STEFANO DI CAM
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Hemimycena cucullata (Pers. : Fr.) Singer

Messaggio da alexlicc » 14 mag 2023, 21:59

Molto particolari le spore!! credo sia un carattere discriminante nell'ambito del genere Mycena o ci sono situazioni simili?

Un caro saluto

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18102
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Hemimycena cucullata (Pers. : Fr.) Singer

Messaggio da mefi » 14 mag 2023, 22:24

bjasblas

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13709
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Hemimycena cucullata (Pers. : Fr.) Singer

Messaggio da Queletia mirabilis » 15 mag 2023, 06:59

-6116

Per chi non avesse questo lavoro e volesse approfondire il genere.

Hemimycena genus from Russia_E.F. Malysheva & O.V. Morozova_Czech Myc. 61(1), 2009.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6949
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Hemimycena cucullata (Pers. : Fr.) Singer

Messaggio da Franco Meiattini » 15 mag 2023, 10:53

alexlicc ha scritto:
14 mag 2023, 21:59
Molto particolari le spore!! credo sia un carattere discriminante nell'ambito del genere Mycena o ci sono situazioni simili?

Un caro saluto
Per quanto ne so, le spore di questa specie sono abbastanza caratteristiche e, unitamente ai caratteri macro, consentono di fare la determinazione senza altra micro.
Un grazie a te, a Massimo e Andrea ssbsdb

Rispondi