Russula nigricans
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Russula nigricans
Russula nigricans Fr. (1838)
È collocata nella sezione Compactae.
Fu descritta dal micologo francese Pierre Bulliard nel 1785 come Agaricus nigricans, prima di ricevere l’attuale nome binomiale dal padre della micologia, il micologo svedese Elias Magnus Fries.
L’epiteto specifico è il latino “nigricans” cioè “annerente”.
Bulliard, 1793 (Agaricus nigrescens)
È collocata nella sezione Compactae.
Fu descritta dal micologo francese Pierre Bulliard nel 1785 come Agaricus nigricans, prima di ricevere l’attuale nome binomiale dal padre della micologia, il micologo svedese Elias Magnus Fries.
L’epiteto specifico è il latino “nigricans” cioè “annerente”.
Bulliard, 1793 (Agaricus nigrescens)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Russula nigricans
Sinonimi
Agaricus nigricans Bull. (1785)
Agaricus nigrescens Bull. (1792)
Agaricus nigrescens Krombh. (1831)
Bulliard, 1785 (Agaricus nigricans)
Agaricus nigricans Bull. (1785)
Agaricus nigrescens Bull. (1792)
Agaricus nigrescens Krombh. (1831)
Bulliard, 1785 (Agaricus nigricans)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Russula nigricans
Krombholz, 1831 (Agaricus nigrescens)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 15346
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: Russula nigricans
Molto bello, interessante.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11451
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Russula nigricans

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6966
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Russula nigricans
L'ho trovata una sola volta; eccola:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13743
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6966
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Russula nigricans
Grazie Massimo. Andrea ci propone sempre spunti interessanti 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Russula nigricans
