Russula aeruginea

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Russula aeruginea

Messaggio da mefi » 23 mar 2023, 21:35

Russula aeruginea Lindblad ex Fr. (1863)

La specie fu descritta nell'opera Monographia Hymenomycetum Sueciae di Elias Magnus Fries nel 1863.
L'epiteto specifico aeruginea deriva dal latino “aeruginosus”, riferito al colore del rame ossidato.



Tavola di Th. & R.E. Fries, 1882
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11451
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Russula aeruginea

Messaggio da Raffaella13 » 24 mar 2023, 04:32

ddjyyj intenso!

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6966
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Russula aeruginea

Messaggio da Franco Meiattini » 24 mar 2023, 11:26

Bella tavola, fatta da veri competenti -5327

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13743
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Russula aeruginea

Messaggio da Queletia mirabilis » 24 mar 2023, 12:00

-6116 agli autori della tavola e a chi l'ha proposta

Rispondi