Russula adusta

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Russula adusta

Messaggio da mefi » 21 mar 2023, 21:34

Russula adusta (Pers.) Fr. (1838)

Fu descritta come Agaricus adustus da Christian Hendrik Persoon nel 1801, nella sua opera “Synopsis Methodica Fungorum”.
Elias Magnus Fries nel 1838 la collocò nel suo attuale genere Russula, dove è rimasta.


Krombholz, 1831 (fig. 7-11 - Agaricus nigricans)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Russula adusta

Messaggio da mefi » 21 mar 2023, 21:37

Sinonimi
Agaricus adustus Pers. (1801)
Agaricus nigricans J. Otto ex Krombh. (1845)


Krapf, 1782 (Kohlentaubling)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11451
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Russula adusta

Messaggio da Raffaella13 » 21 mar 2023, 23:05

-6597

Rispondi