Asterophora lycoperdoides

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Asterophora lycoperdoides

Messaggio da mefi » 14 mar 2023, 22:10

Asterophora lycoperdoides (Bull.) Ditmar (1809)

La specie fu nominata Agaricus lycoperdoides dal micologo francese Jean Baptiste Francois Pierre Bulliard nel 1784.
Ha ricevuto il nome attuale da L.P.Fr. Ditmar nel 1809.



Bulliard, 1784 (Agaricus lycoperdoides)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Asterophora lycoperdoides

Messaggio da mefi » 14 mar 2023, 22:11

Sinonimi
Agaricus lycoperdoides Bull. (1784)
Agaricus lycoperdonoides Bull. (1792)
Artotrogus asterophora Fr. (1849)
Artotrogus lycoperdoides (Bull.) Kuntze (1898)
Asterophora agaricicola Corda (1840)
Asterophora agaricoides Fr. (1817)
Asterophora nauseosa Weinm. (1836)
Asterotrichum ditmarii Bonord. (1851)
Hypolyssus lycoperdoides (Bull.) Kuntze (1898)
Merulius lycoperdoides (Bull.) Lam. & DC. (1805)
Nyctalis agaricoides (Fr.) Bon & Courtec. (1989)
Nyctalis agaricoides f. nauseosa (Weinm.) Bon (1995)
Nyctalis asterophora f. major J.E. Lange (1933)
Nyctalis lycoperdoides (Bull.) J. Schröt. (1889)
Nyctalis nauseosa (Weinm.) Fr. (1874)




Sowerby, 1803 (Agaricus lycoperdonoides)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Asterophora lycoperdoides

Messaggio da mefi » 14 mar 2023, 22:12

Bulliard, 1791 (Agaricus lycoperdonoides)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Asterophora lycoperdoides

Messaggio da mefi » 14 mar 2023, 22:12

Lange, 1933 (Nyctalis asterophora f. major)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Asterophora lycoperdoides

Messaggio da mefi » 14 mar 2023, 22:13

Lange, 1940 (Nyctalis asterophora f. major)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Asterophora lycoperdoides

Messaggio da mefi » 14 mar 2023, 22:14

Ditmar, 1809
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Asterophora lycoperdoides

Messaggio da mefi » 14 mar 2023, 22:15

Corda, 1840 (Asterophora agaricicola)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13743
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Asterophora lycoperdoides

Messaggio da Queletia mirabilis » 15 mar 2023, 08:20

belle queste tavole -6116

te ne "rubo" qualcuna e aggiorno il mio topic: viewtopic.php?f=417&t=59741

-6565 -5327

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Asterophora lycoperdoides

Messaggio da mefi » 15 mar 2023, 10:16

Queletia mirabilis ha scritto:
15 mar 2023, 08:20
belle queste tavole -6116

te ne "rubo" qualcuna e aggiorno il mio topic: viewtopic.php?f=417&t=59741

-6565 -5327
Ben vengano questi “furti” -6597 -6597

Rispondi