Hygrophorus camarophyllus (Alb. & Schwein.) Dumée, Grandjean & Maire (1912)
Fu descritto nel 1805 come Agaricus camarophyllus dai botanici Johannes Baptista von Albertini e Lewis David de Schweinitz.
Fu trasferito nel genere Hygrophorus nel 1912 da Paul Dumée, Marius Grandjean e René Maire.
Cooke, 1888 (Hygrophorus caprinus)
Hygrophorus camarophyllus
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Hygrophorus camarophyllus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Hygrophorus camarophyllus
Sinonimi
Agaricus camarophyllus Alb. & Schwein. (1805)
Hygrophorus caprinus (Scop.) Fr. (1838)
Krombholz, 1831 (Agaricus elixus)
Agaricus camarophyllus Alb. & Schwein. (1805)
Hygrophorus caprinus (Scop.) Fr. (1838)
Krombholz, 1831 (Agaricus elixus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Hygrophorus camarophyllus
Ricken, 1915 (fig.4 - Hygrophorus caprinus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11451
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Hygrophorus camarophyllus
