-
Salvatore Piturru
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
Messaggio
da Salvatore Piturru » 23 gen 2023, 01:19
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Salvatore Piturru
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
Messaggio
da Salvatore Piturru » 23 gen 2023, 01:21
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Salvatore Piturru
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11435
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 23 gen 2023, 04:26

mi piacciono i ricci. E’ un esemplare adulto il tuo, ma quel musetto fa sempre tenerezza.
Fanno qualche comparsa anche nel nostro orto e giardino. Mancando le latifoglie, nel primo autunno non li sento più spostarsi sul letto di foglie secche per le ultime cacce notturne. Uscivamo con la torcia per individuarli con mia figlia piccola, che li ama molto. Qualche volta, erano come gomitoli spinosi, con un corredo di foglie infilate sugli spini.

-
Queletia mirabilis
- Moderatore globale
- Messaggi: 13709
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Messaggio
da Queletia mirabilis » 23 gen 2023, 09:08
Animali deliziosi. Mi dispiace vederli uccisi dalle auto.
-
Salvatore Piturru
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
Messaggio
da Salvatore Piturru » 24 gen 2023, 17:20
Raffaella13 ha scritto: ↑23 gen 2023, 04:26

mi piacciono i ricci. E’ un esemplare adulto il tuo, ma quel musetto fa sempre tenerezza.
Fanno qualche comparsa anche nel nostro orto e giardino. Mancando le latifoglie, nel primo autunno non li sento più spostarsi sul letto di foglie secche per le ultime cacce notturne. Uscivamo con la torcia per individuarli con mia figlia piccola, che li ama molto. Qualche volta, erano come gomitoli spinosi, con un corredo di foglie infilate sugli spini.
Proprio come dici tu, fanno sempre tenerezza, io penso si tratti del solito soggetto, lo avevo postato già due anni fa credo, sempre nel terrazzino sotto casa.
Spero continui ancora a farmi visita....lo segnalerò sicuramente.
Ciao Raffaela e grazie per il tuo commento.

-
Salvatore Piturru
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
Messaggio
da Salvatore Piturru » 24 gen 2023, 17:33
Queletia mirabilis ha scritto: ↑23 gen 2023, 09:08
Animali deliziosi. Mi dispiace vederli uccisi dalle auto.
[/quote
Si Massimo, anche a me capita spesso vederli uccisi in strada, e purtroppo sono di più di quelli che riesco a vedere vivi e impauriti al cospetto di presenza umana. Povere bestiole 🦔🦔🦔
Ciao e grazie

-
Franco Meiattini
- Moderatore globale
- Messaggi: 6949
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Messaggio
da Franco Meiattini » 24 gen 2023, 19:44

Non voglio sciupare il clima creatosi, ma so che in alcune zone li mangiano.
A me sono sempre rimasti simpaticissimi e utili in giardino.
-
Salvatore Piturru
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
Messaggio
da Salvatore Piturru » 24 gen 2023, 21:26
Franco Meiattini ha scritto: ↑24 gen 2023, 19:44

Non voglio sciupare il clima creatosi, ma so che in alcune zone li mangiano.
A me sono sempre rimasti simpaticissimi e utili in giardino.
Hai ragione Franco, avevo sentito anch'io questa notizia spiacevole. Forse è da quel momento ch'è cresciuto in me l'affetto per questi piccoli animali.

Ciao Franco e grazie del tuo commento.
