Russula delica Vs Russula chloroides

Rispondi
Daddua
Membro FeM
Messaggi: 1022
Iscritto il: 08 ago 2020, 23:39
Nome: Claudio
Comune: Liniköping
regione: Östergötland
nazione: Svezia
fotocamera: iPhone SE

Russula delica Vs Russula chloroides

Messaggio da Daddua » 25 ott 2022, 19:20

Ciao a tutti!
Purtroppo non ho scattato foto, perché pioveva, ma ho incontrato una zona di bosco dove, sotto conifera, crescevano delle Russula che secondo me sono delica, ma le lamelle mi sono sembrate fitte e il rapporto spessore della carne del cappello/spessore delle lamelle era di circa 1.
Il fatto è che non ho notato nessuna colorazione azzurrino verdastra sotto le lamelle, alla sommità del gambo, il che mi fa pensare a delica.
Ho letto che a volte è difficile differenziarle e che la densità delle lamelle non è una costante così.. costante da essere dirimente.
Non ho trovato un confronto tra le due specie nella sezione dedicata, per cui mi chiedevo se potete chiarirmi questo dubbio.
Poi, se vi cva di postare le immagini delle due specie a confronto... -5178 -5178
Grazie mille in anticipo! -6343

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15340
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Re: Russula delica Vs Russula chloroides

Messaggio da Gualberto » 25 ott 2022, 20:20

La tonalita verde alla sommità del gambo è sempre ben visibile; ti posto quattro scatti di Russula chloroides e due scatti di Russula delica; ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Russula delica Vs Russula chloroides

Messaggio da mefi » 25 ott 2022, 21:11

Mi sembrava di aver capito che la sfumatura verde non sarebbe dirimente perché può anche essere presente in delica e assente in chloroides.
A mio giudizio quelle di Gualberto sarebbero tutte chloroides ma probabilmente non ci capisco un c… :hahaha:

Daddua
Membro FeM
Messaggi: 1022
Iscritto il: 08 ago 2020, 23:39
Nome: Claudio
Comune: Liniköping
regione: Östergötland
nazione: Svezia
fotocamera: iPhone SE

Re: Russula delica Vs Russula chloroides

Messaggio da Daddua » 25 ott 2022, 23:46

Grazie, Gualberto!
In effetti, anche io avevo lo stesso dubbio di Andrea guardando le foto, perché, come ho scritto nel messaggio, la densità delle lamelle è un elemento molto difficile da cogliere, soprattutto se non si hanno le due specie a confronto.
In ogni caso, allora, quelle che ho trovato io erano delica. Era lo stesso posto dell'anno scorso (o di due anni fa?) e anche questa volta ho avuto l'impressione che fossero delle delica,per il fatto che non ho visto nessun anello azzurrino sotto le lamelle.
In ogni caso, la colorazione nelle tue foto è ben evidente e quindi grazie per avermi chiarito questo arcano! -6116 -6565
Se riesco, giovedì tornerò nel luogo del delitto e farò qualche foto come si deve, così capisco una volta per tutte.

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Russula delica Vs Russula chloroides

Messaggio da GAmbr » 26 ott 2022, 00:00

secondo me la distinzione non è sempre facile. Se c'è il verde sul gambo per me è chloroides ma non sempre è presente. Per cui bisogna aggiungerci altri caratteri come detto: densità lamelle, rapporto dello spessore della carne rispetto alle lamelle e anche la forma del cappello che in chloroides è con centro a V pronunciato mentre in delica l'infossatura è molto meno marcata e arrotondata.

Daddua
Membro FeM
Messaggi: 1022
Iscritto il: 08 ago 2020, 23:39
Nome: Claudio
Comune: Liniköping
regione: Östergötland
nazione: Svezia
fotocamera: iPhone SE

Re: Russula delica Vs Russula chloroides

Messaggio da Daddua » 27 ott 2022, 13:38

Sei stato chiarissimo!
Grazie mille! 🙂 oggi torno in quel bosco e vi mando qualche foto, così discutiamo su fatti concreti 🙂🙂

Rispondi