Russula da determinare

Rispondi
falco pellegrino
Membro FeM
Messaggi: 1506
Iscritto il: 15 set 2013, 18:48
Nome: riccardo rocco
Comune: pescara
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: canon 600d

Russula da determinare

Messaggio da falco pellegrino » 23 set 2022, 22:39

-8321 sotto quercia h 800m- sapore tardivamente amaro -6565
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

gabrib68
Membro FeM
Messaggi: 209
Iscritto il: 09 dic 2018, 00:39
Nome: Gabriele
Comune: Fiumicino
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Panasonic DMC-TZ9
Località: Fregene
Contatta:

Re: Russula da determinare

Messaggio da gabrib68 » 26 set 2022, 10:07

Ciao, le russule sono per me come la lingua giapponese :S quindi secondo le mie scarse conoscenze in base ai soli due riferimenti descrittivi, quercia e sapore amaro, in aggiunta alle immagini,azzardo una ipotesi di determinazione con Russula pseudointegra.
Rimango in attesa di altri pareri e soprattutto di essere smentito!
-5327

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Russula da determinare

Messaggio da GAmbr » 26 set 2022, 10:53

Non escluderei anche R.lepida.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30516
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Russula da determinare

Messaggio da Gianca » 26 set 2022, 11:35

GAmbr ha scritto:
26 set 2022, 10:53
Non escluderei anche R.lepida.
idem

falco pellegrino
Membro FeM
Messaggi: 1506
Iscritto il: 15 set 2013, 18:48
Nome: riccardo rocco
Comune: pescara
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: canon 600d

Re: Russula da determinare

Messaggio da falco pellegrino » 26 set 2022, 18:46

Essendo priva di odore- con sapore tardivamente ma nettamente amaro- con il gambo
delle sfumature rosa molto leggere ma con delle macchie giallo ocra che si vedono alla base del gambo- potrebbe essere Russula luteotacta? -6565

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30516
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Russula da determinare

Messaggio da Gianca » 26 set 2022, 20:13

falco pellegrino ha scritto:
26 set 2022, 18:46
Essendo priva di odore- con sapore tardivamente ma nettamente amaro- con il gambo
delle sfumature rosa molto leggere ma con delle macchie giallo ocra che si vedono alla base del gambo- potrebbe essere Russula luteotacta? -6565
Luteotacta e fortemente pepata.

falco pellegrino
Membro FeM
Messaggi: 1506
Iscritto il: 15 set 2013, 18:48
Nome: riccardo rocco
Comune: pescara
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: canon 600d

Re: Russula da determinare

Messaggio da falco pellegrino » 26 set 2022, 22:42

Naturalmente volevo scrivere sapore pepato invece di amaro- chiedo scusa per l' errore di battuta- -6565

Rispondi