-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 23 set 2022, 21:17
Scutiger pes-caprae, un fungo da me ricercato e apprezzato.
Una fungaia che conosco al mm. al primo passaggio li ho trovati, ma se ci passavo qualche giorno prima sarebbe stato meglio.
Un filmatino sulla pagine fb di FEM

Gianca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11435
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 24 set 2022, 13:41
Questi te li invidio proprio: anche “El sior conte” consorte perché questi gli aggradano

-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 24 set 2022, 21:08
Raffaella13 ha scritto: ↑24 set 2022, 13:41
Questi te li invidio proprio: anche “El sior conte” consorte perché questi gli aggradano

Sono già sistemati

-
Il Buttero
- Amministratore
- Messaggi: 15325
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Messaggio
da Il Buttero » 25 set 2022, 20:18
Belli. Una specie che ho trovato pochissime volte.
-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 25 set 2022, 20:40
Il Buttero ha scritto: ↑25 set 2022, 20:18
Belli. Una specie che ho trovato pochissime volte.
Ma non è tanto comune anche qui.
