Pseudoboletus parasiticus (Bull.) Šutara (1991)
Questa specie fu descritta per la prima volta e chiamata Boletus parasiticus nel 1790 dal botanico francese Jean Baptiste Francois Pierre Bulliard.
È stata poi trasferita dal micologo ceco Josef Šutara nel genere Pseudoboletus, da lui descritto, nel 1991.
Sinonimi:
Boletus parasiticus Bull. (1790)
Bulliard, 1790 (Boletus parasiticus)
Pseudoboletus parasiticus
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Pseudoboletus parasiticus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11451
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Pseudoboletus parasiticus

Re: Pseudoboletus parasiticus
Per quanto non (ancora) prettamente "storica", aggiungo bella tavola di Caspari che include la specie:
Caspari, 1962 (Scleroderma aurantium, Xerocomus parasiticus)

Caspari, 1962 (Scleroderma aurantium, Xerocomus parasiticus)
