
Autore di numerosi articoli divulgativi per National Geographic e Scientific American (How the Lower Animals See, How Marine Worms Catch their Prey, The Truth About the Devil-Fish, What Makes the Glow-Worm Glow?, Why Did the Hermit-Crab Become a Hermit?, The Life of the Moon-Jelly, Marvels of the Night, etc.), Crowder pubblicherà tre volumi dedicati alle sue ricerche nei paragi di Glen Cove, e del Long Island Sound: Dwellers of the Sea and Shore (1923), A Naturalist at the Seashore (1928; entusiasticamente recensito dal NYT), e Seashore Life between the Tides (1931).
Tra le miriadi di specie ritratte da Crowder figura anche una serie di quindici illustrazioni micologiche commissionate dal National Geographic Magazine per un feature nel suo numero di Aprile 1926 (copie originali ordinabili da qui): Marvels of Mycetozoa (pdf qui, da p. 70). Le tavole accompagnano un suo evocativo testo che narra delle sue osservazioni, durate più giorni, di varie specie di myxomiceti nelle paludi di Long Island; un contributo che gli meriterà lodevole menzione in Mycologia del 1928.
Vi riporto qui di seguito copia delle quindici tavole micologiche, oltre ad una selezione di alcune altre opere di Crowder che sono riuscito a reperire online. A parte ciò, in coda, un breve elenco di link inerenti alle sue pubblicazioni.
Buona visione (e lettura)!
"Marvels of Mycetozoa" - Plate I. Leocarpus fragilis