Ho trovato le foto che documentano la costruzione della Croce del Monte Amiata, che fu innalzata nel 1910 per ricordare l' Anno santo 1900.
Quella che attualmente è in vetta al monte, è stata costruita a Siena dall' architetto Zalaffi e fu assemblata, per prova, nello spiazzo prospicente la sua abitazione e officina.
CROCE DEL MONTE AMIATA
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
CROCE DEL MONTE AMIATA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13705
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: CROCE DEL MONTE AMIATA
storiche foto
è un bel po' che non vado da quelle parti e mi hai fatto tornare la voglia
è un bel po' che non vado da quelle parti e mi hai fatto tornare la voglia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11431
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: CROCE DEL MONTE AMIATA
E' stata una bella tappa di un paio di escursioni di fine settembre nell'area, distanziate negli anni, con altri partecipanti gruppo micologico.


-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: CROCE DEL MONTE AMIATA
A metà ottobre p.v. sarò la come al solito; andrò con la mia associazione per tre giorni; ciao
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: CROCE DEL MONTE AMIATA
Quando avevo una ventina d'anni, tutte le domeniche mi alzavo alle 5, andavo a messa con gli amici del CTG e poi prendevamo il pullman per andare a sciare tutto il giorno all' Amiata. Bei tempi !