Trametes versicolor (L.) Lloyd (1921)
La prima descrizione scientifica della specie apparve in letteratura nel 1753, nel secondo volume dello “Species plantarum” di Carl Linnaeus.
Lloyd nel 1921, in uno dei suoi Mycological Writings, trasferì la specie nel genere Trametes.
Hussey, 1847 (Polyporus versicolor)
Trametes versicolor
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Trametes versicolor
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Trametes versicolor
Sinonimi:
Boletus versicolor L. (1753)
Coriolus versicolor (L.) Quél. (1886)
Polyporus versicolor (L.) Fr. (1818)
Lloyd, 1921
Boletus versicolor L. (1753)
Coriolus versicolor (L.) Quél. (1886)
Polyporus versicolor (L.) Fr. (1818)
Lloyd, 1921
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Trametes versicolor
Bulliard, 1781 (Boletus versicolor)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.