L'effige del senese Pierandrea Mattioli sta sempre a Trento (ed è supino)
Dall'album di famiglia...
Re: Dall'album di famiglia...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Dall'album di famiglia...
Beh, a parte il Cetto (comunque a Levico, vicino Trento) e il Micheli, gli altri sono micologi a tempo perso, nel senso che sono soprattutto botanici e poi, dopo, anche micologi -o meglio, crittogami-.
Trento è stata la culla della micologia italiana del novecento. Don Bresadola, i primi controlli al mercato dei funghi eduli, i primi gruppi micologici e i primi raduni a livello nazionale, i primi corsi di formazione, mostre micologiche che partivano dalle altre regioni per vederle. Ci fu proprio una una cultura generale in tal senso.

Trento è stata la culla della micologia italiana del novecento. Don Bresadola, i primi controlli al mercato dei funghi eduli, i primi gruppi micologici e i primi raduni a livello nazionale, i primi corsi di formazione, mostre micologiche che partivano dalle altre regioni per vederle. Ci fu proprio una una cultura generale in tal senso.

Re: Dall'album di famiglia...
Sì, su questo nn c’è dubbio; la carrellata era solo per aggiungere qualche altra figurina all’album di famiglia ;-)